48 minuti fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
1 ora fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
3 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
18 minuti fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
14 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
1 ora fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
5 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
16 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
4 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
2 ore fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»

Carenza medici del 118, D'Ippolito chiede incontro a Occhiuto: «Urge un’azione politica congiunta»

1 minuti di lettura

ROMA - «Confido in un incontro a breve con il commissario alla Sanità calabrese, Roberto Occhiuto. C’è un’emergenza nell’emergenza, cioè la carenza di medici nelle postazioni del 118, in cui persistono problemi molto gravi riguardo all’organizzazione dei turni e all’efficacia dei soccorsi, che troppo spesso avvengono senza medico in ambulanza».

Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito, che nella recente conversione del disegno di legge di Bilancio è riuscito a farsi approvare un proprio Ordine del giorno che impegna il governo «a valutare, già nei prossimi provvedimenti normativi, di inquadrare i medici dell’emergenza urgenza, della continuità assistenziale e della specialistica ambulatoriale in maniera tale da favorire, anche con percorsi adeguati di stabilizzazione dei precari e di formazione specifica dei reclutati, la copertura dei relativi organici in tutto il territorio nazionale, anche per consentire il pieno rispetto della legge numero 161/2014, specie nella regione Calabria, che nei predetti ambiti presenta carenze di personale medico tali da mettere a rischio la tutela del diritto alla salute».

«Visto che il Parlamento ha impegnato il governo in questo senso, tutti noi parlamentari calabresi – spiega il deputato del Movimento 5 Stelle – dobbiamo convergere, insieme al commissario e presidente Occhiuto, affinché al più presto l’esecutivo provveda in concreto per come indicato nell’Ordine del giorno. I medici del 118, della continuità assistenziale e della specialistica ambulatoriale sono fondamentali, specie in questo momento caratterizzato dalla recrudescenza del nuovo coronavirus e dal relativo intasamento degli ospedali».

«In tutte le aree della Calabria – conclude D’Ippolito – il settore dell’emergenza-urgenza è in ginocchio e il suo personale è stremato, sfiduciato, costretto a combattere senza forze. Inoltre, l’impennata dei casi Covid, anche critici, sta bloccando l’assistenza ordinaria, con conseguenze pesanti quanto incalcolabili. Urge un’azione politica congiunta».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.