10 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
6 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
7 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
8 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
10 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
7 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
11 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
9 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
8 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
9 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»

Legge di Bilancio, Sapia presenta emendamenti per cambiare inquadramento medici 118 e guardie mediche

1 minuti di lettura

ROMA - «Nell’ambito della legge di Bilancio ho proposto specifici emendamenti, tramite i colleghi senatori Crucioli e Angrisani, di L’Alternativa, perché i medici del 118, della Continuità assistenziale, della Medicina dei servizi e della specialistica ambulatoriale interna siano inquadrati con lo stesso status, gli stessi diritti, la stessa retribuzione e la stessa pensione dei loro colleghi che lavorano a tempo indeterminato in ospedale. Soltanto così si possono rinforzare gli organici dell’emergenza-urgenza e del Territorio, in Calabria ridotti all’osso per causa di politiche miopi e irresponsabili».

Lo afferma, in una nota, il deputato di L’Alternativa Francesco Sapia, che alla Camera siede in commissione Sanità, il quale aggiunge: «La legislatura corrente volge al termine. Perciò non avremo più altre occasioni per risolvere il problema della carenza di medici nel 118, nelle Guardie mediche e nei Distretti sanitari, che colpisce in particolare la Calabria, i cui Lea sono a terra, spesso al punto da dover pregare o ricorrere ai viaggi della speranza. Bisogna smetterla con la mortificazione dei sanitari, che peraltro per legge non possono essere sottoposti a stress lavorativo, causa di rischi per la sicurezza delle cure».

«Anche per questo, visto che con ingiustificabile ritardo il governo ha inviato alle Camere la legge di Bilancio, al Senato – prosegue il parlamentare di L'Alternativa – ho fatto presentare miei emendamenti che prevedono l’immediata anticipazione di 30 dei primi 60 milioni che toccano alla sanità calabrese, al fine di assumere subito nuovi medici, infermieri e Oss».

«Inoltre – conclude Sapia – ho fatto inserire altri miei emendamenti perché lo Stato assicuri alla Calabria risorse finanziarie e professionali adeguate, sia per la gestione del Piano di rientro che per la tutela della salute».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.