7 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
4 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
5 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
8 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
7 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
4 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
5 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
6 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
6 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
3 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza

Legge di Bilancio, Sapia presenta emendamenti per cambiare inquadramento medici 118 e guardie mediche

1 minuti di lettura

ROMA - «Nell’ambito della legge di Bilancio ho proposto specifici emendamenti, tramite i colleghi senatori Crucioli e Angrisani, di L’Alternativa, perché i medici del 118, della Continuità assistenziale, della Medicina dei servizi e della specialistica ambulatoriale interna siano inquadrati con lo stesso status, gli stessi diritti, la stessa retribuzione e la stessa pensione dei loro colleghi che lavorano a tempo indeterminato in ospedale. Soltanto così si possono rinforzare gli organici dell’emergenza-urgenza e del Territorio, in Calabria ridotti all’osso per causa di politiche miopi e irresponsabili».

Lo afferma, in una nota, il deputato di L’Alternativa Francesco Sapia, che alla Camera siede in commissione Sanità, il quale aggiunge: «La legislatura corrente volge al termine. Perciò non avremo più altre occasioni per risolvere il problema della carenza di medici nel 118, nelle Guardie mediche e nei Distretti sanitari, che colpisce in particolare la Calabria, i cui Lea sono a terra, spesso al punto da dover pregare o ricorrere ai viaggi della speranza. Bisogna smetterla con la mortificazione dei sanitari, che peraltro per legge non possono essere sottoposti a stress lavorativo, causa di rischi per la sicurezza delle cure».

«Anche per questo, visto che con ingiustificabile ritardo il governo ha inviato alle Camere la legge di Bilancio, al Senato – prosegue il parlamentare di L'Alternativa – ho fatto presentare miei emendamenti che prevedono l’immediata anticipazione di 30 dei primi 60 milioni che toccano alla sanità calabrese, al fine di assumere subito nuovi medici, infermieri e Oss».

«Inoltre – conclude Sapia – ho fatto inserire altri miei emendamenti perché lo Stato assicuri alla Calabria risorse finanziarie e professionali adeguate, sia per la gestione del Piano di rientro che per la tutela della salute».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.