10 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
12 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
12 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
8 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
7 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
11 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
9 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
7 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
8 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
11 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia

Bevacqua (Pd): «Bene la nomina di Occhiuto commissario sanità, ma attenti al regionalismo differenziato»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Da calabresi, siamo estremamente soddisfatti della nomina a commissario alla sanità del neo eletto presidente della Regione Roberto Occhiuto: da oggi, il governatore dovrà impegnarsi, notte e giorno, per mettere in atto una nuova programmazione sanitaria che guardi ai territori come punto nevralgico in termini di servizi e di assistenza, con l'avvio delle case della salute e il contestuale potenziamento degli spoke, oltre che con la valorizzazione degli hub come avamposti di eccellenza».

Esprime così il suo apprezzamento il consigliere regionale Mimmo Bevacqua, che prosegue: «In quanto gruppo di minoranza, siamo disponibili a una doverosa e piena collaborazione istituzionale, sempre che, naturalmente, l'azione venga rivolta esclusivamente a trovare le migliori risposte per i cittadini calabresi. La sanità non ha e non deve avere colori politici: la sanità rappresenta un diritto fondamentale riconosciuto dalla nostra Costituzione e noi dobbiamo fare in modo che ogni nostro cittadino possa usufruire delle stesse prestazioni e dei medesimi servizi garantiti ai residenti nelle altre regioni».

«Da qui – conclude Bevacqua - anche il mio appello al governatore Occhiuto affinché non ci si lasci ingannare dalle sirene del regionalismo differenziato: si tratta soltanto di secessionismo mascherato e affossamento del Meridione, e i governatori delle regioni del Sud devono fare su questo tema fronte comune, contrastando duramente posizioni diverse, anche quando provengono dal proprio campo politico nazionale di riferimento».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.