12 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
13 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
15 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
11 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
15 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
12 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
30 minuti fa:Maria Grazia emoziona il pubblico di Affari Tuoi ma la fortuna non la premia
14 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
14 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
13 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»

Bevacqua (Pd): «Bene la nomina di Occhiuto commissario sanità, ma attenti al regionalismo differenziato»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Da calabresi, siamo estremamente soddisfatti della nomina a commissario alla sanità del neo eletto presidente della Regione Roberto Occhiuto: da oggi, il governatore dovrà impegnarsi, notte e giorno, per mettere in atto una nuova programmazione sanitaria che guardi ai territori come punto nevralgico in termini di servizi e di assistenza, con l'avvio delle case della salute e il contestuale potenziamento degli spoke, oltre che con la valorizzazione degli hub come avamposti di eccellenza».

Esprime così il suo apprezzamento il consigliere regionale Mimmo Bevacqua, che prosegue: «In quanto gruppo di minoranza, siamo disponibili a una doverosa e piena collaborazione istituzionale, sempre che, naturalmente, l'azione venga rivolta esclusivamente a trovare le migliori risposte per i cittadini calabresi. La sanità non ha e non deve avere colori politici: la sanità rappresenta un diritto fondamentale riconosciuto dalla nostra Costituzione e noi dobbiamo fare in modo che ogni nostro cittadino possa usufruire delle stesse prestazioni e dei medesimi servizi garantiti ai residenti nelle altre regioni».

«Da qui – conclude Bevacqua - anche il mio appello al governatore Occhiuto affinché non ci si lasci ingannare dalle sirene del regionalismo differenziato: si tratta soltanto di secessionismo mascherato e affossamento del Meridione, e i governatori delle regioni del Sud devono fare su questo tema fronte comune, contrastando duramente posizioni diverse, anche quando provengono dal proprio campo politico nazionale di riferimento».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.