2 ore fa:Mancuso nomina i Commissari della Lega tranne quello di Corigliano-Rossano
2 ore fa:Scatta per domani l'allerta meto arancione su tutto il basso Jonio
8 ore fa:«Apprezziamo che il sindaco abbia riconosciuto il contributo determinante di FdI»
6 ore fa:Cariati, manca un laboratorio di analisi pubblico. «Pronti, nuovamente, ad azioni eclatanti»
9 ore fa:Mormanno, il Sindaco chiede un distaccamento Antincendio Boschivo nel territorio comunale
2 ore fa:Consegnati a Cassano Jonio i lavori del Parco naturalistico Torre di Milone e del Teatro all’aperto
5 ore fa:Carnevale di Castrovillari, svelata l'immagine iconica della 67esima Edizione
4 ore fa:Zangaro su i Giganti del Cozzo del Pesco: «Regione e Calabria Verde intervengano»
3 ore fa:Presentata a Co-Ro la seconda edizione de "Il Teatro si fa in tre"
4 ore fa:Spiragli di luce all'Asp di Cosenza, Graziano: «Si parla di fine del commissariamento»

Regionali, Fassino a Longobucco per aprire la campagna elettorale di Mimmo Bevacqua

1 minuti di lettura

COSENZA - Lunedì 6 settembre, Piero Fassino sarà in provincia di Cosenza per aprire la campagna elettorale regionale di Mimmo Bevacqua: alle 18,00 a Longobucco e alle 20,30 ad Acri.

«Ringrazio Piero della stima e dell'affetto che mi dimostra accettando il mio invito – dichiara il capogruppo PD Mimmo Bevacqua - ho voluto fortemente che fosse lui a tenere a battesimo questa nuova sfida, perché la sua figura rappresenta a pieno quella integrità morale e quella condivisione di culture diverse che, grazie anche alla sua azione di protagonista, hanno condotto alla nascita del PD».

«Aprire a Longobucco e ad Acri, - continua - significa per me aprire in seno a comunità dalla storia politica importante, vissuta all'insegna delle battaglie civili, per il lavoro e per i diritti fondamentali. Sono queste le direttrici del mio agire politico e istituzionale e intendo confermarle nel prossimo Consiglio regionale».

A Longobucco, interverranno anche il sindaco Giovanni Pirillo, il segretario PD Franco Capristo e il sub commissario provinciale Aldo Zagarese; ad Acri, il sindaco Pino Capalbo, la coordinatrice PD Ines Straface e la componente del coordinamento regionale donne PD, Franca Sposato.

(fonte foto il Messaggero)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.