1 ora fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
14 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
23 minuti fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
53 minuti fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
1 ora fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale
1 ora fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
13 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
15 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
14 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»

REGIONALI 2021 - Graziano Di Natale: «Consorzio di Bonifica Valle Lao nel caos. Ancora una volta dipendenti non retribuiti»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Sostengo l'azione delle sigle sindacali Flai Cgil e Fai Cisl e le giuste rimostranze dei dipendenti del consorzio di Bonifica integrale dei bacini del Tirreno Cosentino, ai quali va la mia solidarietà e la mia vicinanza. Ancora una volta, loro malgrado, sono costretti a minacciare manifestazioni simboliche per ottenere un salario mensile che l'ente consortile non garantisce, recando gravi disagi a tante famiglie».

È quanto afferma il Segretario-Questore dell'assemblea regionale della Calabria, Graziano Di Natale, appreso lo stato di agitazione dei prestatori d'opera in organico al Consorzio.

«La Valle Lao -sottolinea il Consigliere regionale- da ormai troppo tempo non garantisce stabilità, reddito mensile sicuro e continuità occupazionale. Nel corso del mio mandato ho più volte denunciato le inadempienze dell'ente arrivando a proporre soluzioni concrete volte alla tutela del personale dipendente. Purtroppo queste sono state ignorate dalla Regione, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti».

Il Vicepresidente della commissione regionale contro la 'ndrangheta afferma inoltre: «Inutile continuare con questa gestione. Mettere una pezza per coprire il buco non basta più. Vanno sempre tutelati i livelli occupazionali e per farlo serve lungimiranza e progettualità. Non possono pagare gli operai, le colpe di una gestione miope ed incapace. La mia vicinanza ai dipendenti Valle Lao è concreta. Sosterrò ogni loro iniziativa, sperando possa trovarsi una soluzione. Questa vergogna -conclude Di Natale- deve cessare e la Regione non può stare a guardare ancora una volta. Basta speculazioni politiche su questa gente».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.