5 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
3 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
4 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
1 ora fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
4 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
6 ore fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il debutto in Formula 1
3 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
2 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
5 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
2 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini

Green Pass, continua la polemica: «Misura ingiusta, Governo sordo»

1 minuti di lettura

ROMA - «Abbiamo tentato in tutti i modi di aprire un canale di dialogo con il Governo e questa maggioranza per apportare miglioramenti a questo maldestro decreto che introduce il Green Pass. In commissione siamo arrivati quasi al termine della fase dibattimentale e nessuna delle nostre proposte emendative è stata accolta».

«Un Governo sordo a ogni proposta e che, a 18 mesi dall'inizio della pandemia, continua a viaggiare alla cieca su tutto ha deciso di insistere con l'imposizione di uno strumento che non migliora la vita degli italiani ma, lo dico da vaccinato, la peggiora, creando disparità e ingiustizie che non servono a questo Paese». Lo afferma Francesco Sapia, deputato de L'Alternativa C'è e membro della commissione Affari sociali della Camera.

(Fonte foto telemia)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.