11 ore fa:Mancuso nomina i Commissari della Lega tranne quello di Corigliano-Rossano
13 ore fa:Spiragli di luce all'Asp di Cosenza, Graziano: «Si parla di fine del commissariamento»
11 ore fa:Consegnati a Cassano Jonio i lavori del Parco naturalistico Torre di Milone e del Teatro all’aperto
13 ore fa:Zangaro su i Giganti del Cozzo del Pesco: «Regione e Calabria Verde intervengano»
18 ore fa:Mormanno, il Sindaco chiede un distaccamento Antincendio Boschivo nel territorio comunale
17 ore fa:«Apprezziamo che il sindaco abbia riconosciuto il contributo determinante di FdI»
14 ore fa:Carnevale di Castrovillari, svelata l'immagine iconica della 67esima Edizione
12 ore fa:Scatta per domani l'allerta meto arancione su tutto il basso Jonio
15 ore fa:Cariati, manca un laboratorio di analisi pubblico. «Pronti, nuovamente, ad azioni eclatanti»
12 ore fa:Presentata a Co-Ro la seconda edizione de "Il Teatro si fa in tre"

Green Pass, continua la polemica: «Misura ingiusta, Governo sordo»

1 minuti di lettura

ROMA - «Abbiamo tentato in tutti i modi di aprire un canale di dialogo con il Governo e questa maggioranza per apportare miglioramenti a questo maldestro decreto che introduce il Green Pass. In commissione siamo arrivati quasi al termine della fase dibattimentale e nessuna delle nostre proposte emendative è stata accolta».

«Un Governo sordo a ogni proposta e che, a 18 mesi dall'inizio della pandemia, continua a viaggiare alla cieca su tutto ha deciso di insistere con l'imposizione di uno strumento che non migliora la vita degli italiani ma, lo dico da vaccinato, la peggiora, creando disparità e ingiustizie che non servono a questo Paese». Lo afferma Francesco Sapia, deputato de L'Alternativa C'è e membro della commissione Affari sociali della Camera.

(Fonte foto telemia)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.