Ritornano le gazebate della Lega a Corigliano-Rossano: si raccolgono firme per il referendum sulla Giustizia
Stasera in piazza Nassirya, in località Sant'Angelo, i supporters di Salvini saranno presenti con un loro stand per chiedere una "Giustizia più giusta"
![Ritornano le gazebate della Lega a Corigliano-Rossano: si raccolgono firme per il referendum sulla Giustizia](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/07/1625210311.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
CORIGLIANO-ROSSANO - La Lega Salvini Corigliano-Rossano ha organizzato per oggi, venerdì 2 luglio dalle ore 18 alle ore 21, in piazza dei Caduti di Nassirya in località S.Angelo a Rossano, una manifestazione pubblica in occasione dell’inizio della campagna di raccolta firme per l’iniziativa referendaria sulla giustizia, promossa dalla Lega Salvini Premier con il Partito radicale.
L’iniziativa ha valenza nazionale e come tale "viene fortemente sostenuta - si legge in una nota del partito - per l’estrema importanza dei temi trattati e sottoposti alla popolazione, a prescindere da ogni appartenenza politica".
"Sono sei i temi che riteniamo fondamentali per una giustizia più giusta" - affermano le rappresentanze del partito: la riforma del Csm, la responsabilità diretta dei magistrati, l’equa valutazione dei magistrati, la separazione delle carriere in magistratura; i limiti agli abusi di custodia cautelare, l’abolizione del decreto Severino. "Crediamo molto in questa campagna e ci siamo e posti degli obiettivi importanti nei numeri, convinti di poterli raggiungere anche in Calabria".
Alla manifestazione che vede come artefici principali dell’iniziativa del partito del caroccio, i consiglieri comunali, i rappresentanti provinciali, regionali e territoriali, guidati dai portavoce del partito, Costantino Baffa, Piergiorgio De Cicco, Marika Reale, Abossida e i referenti di Rossano e Corigliano, Giacomo De Cicco e Fulvio Matessich, così come l’intero comitato Direttivo del Partito;
"L’iniziativa - sottolineano i rappresentanti del Partito - è aperta a tutti, comprese le forze politiche e civili della Città e della Regione, affinchè tutti possano dare forza e sostegno firmando la petizione, per la definitiva svolta di un tema da troppi anni fermo e stagnante nelle aulee parlamentari. Riteniamo quindi - conclude - dare massima diffusione all’iniziativa e invitiamo tutti a recarsi presso il nostro gazebo per la necessaria sottoscrizione delle schede referendarie".