4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
5 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
3 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
4 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
55 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
24 minuti fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
2 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»

Ritornano le gazebate della Lega a Corigliano-Rossano: si raccolgono firme per il referendum sulla Giustizia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Lega Salvini Corigliano-Rossano ha organizzato per oggi, venerdì 2 luglio dalle ore 18 alle ore 21, in piazza dei Caduti di Nassirya in località S.Angelo a Rossano, una manifestazione pubblica in occasione dell’inizio della campagna di raccolta firme per l’iniziativa referendaria sulla giustizia, promossa dalla Lega Salvini Premier con il Partito radicale.

L’iniziativa ha valenza nazionale e come tale "viene fortemente sostenuta - si legge in una nota del partito - per l’estrema importanza dei temi trattati e sottoposti alla popolazione, a prescindere da ogni appartenenza politica".

"Sono sei i temi che riteniamo fondamentali per una giustizia più giusta" - affermano le rappresentanze del partito: la riforma del Csm, la responsabilità diretta dei magistrati, l’equa valutazione dei magistrati, la separazione delle carriere in magistratura; i limiti agli abusi di custodia cautelare, l’abolizione del decreto Severino. "Crediamo molto in questa campagna e ci siamo e posti degli obiettivi importanti nei numeri, convinti di poterli raggiungere anche in Calabria".

Alla manifestazione che vede come artefici principali dell’iniziativa del partito del caroccio, i consiglieri comunali, i rappresentanti provinciali, regionali e territoriali, guidati dai portavoce del partito, Costantino Baffa, Piergiorgio De Cicco, Marika Reale, Abossida e i referenti di Rossano e Corigliano, Giacomo De Cicco e Fulvio Matessich, così come l’intero comitato Direttivo del Partito;

"L’iniziativa - sottolineano i rappresentanti del Partito - è aperta a tutti, comprese le forze politiche e civili della Città e della Regione, affinchè tutti possano dare forza e sostegno firmando la petizione, per la definitiva svolta di un tema da troppi anni fermo e stagnante nelle aulee parlamentari. Riteniamo quindi - conclude - dare massima diffusione all’iniziativa e invitiamo tutti a recarsi presso il nostro gazebo per la necessaria sottoscrizione delle schede referendarie".

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.