5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
3 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
5 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
2 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
4 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
9 minuti fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
39 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale

Leghisti calabresi a Roma: «Salvini ci ha spronato a lottare per migliorare la nostra terra»

1 minuti di lettura

 

CATANZARO - «Grandissimo successo della manifestazione organizzata a Roma, per l'01 luglio 2021, presso il Teatro Centrale, sito in Via Celsa n. 6, sul tema "Ripartire dopo il covid - Calabria e Roma: quali opportunità da Bruxelles?", con la presenza di un pubblico inaspettato che non è riuscito nemmeno ad entrare nel locale». 

Così in una nota del commissario regionale della Lega Giacomo Francesco Saccomanno nella quale si legge che hanno partecipato all'incontro, organizzato dall'Europarlamentare Antonio Maria Rinaldi e dal Commissario Regionale della Lega Calabria Giacomo Saccomanno, il Segretario Nazionale della Lega Matteo Salvini, il Coordinatore Lega Regione Lazio Claudio Durigon, il Coordinatore Lega Roma e Provincia Alfredo Becchetti, il Professor Giuseppe Germanò, Università La Sapienza, e i candidati su Roma Enrico Michetti e Simonetta Matone.

«A seguire – si legge - vi è stata una ricca degustazione di prodotti tipici calabresi giunti direttamente dalla Calabria. Dopo l'intervento di Matteo Salvini, che ha spronato i calabresi a crederci ed a lottare per il miglioramento della loro terra, il candidato a Sindaco Michetti e quello a pro-sindaco Matone hanno evidenziato la necessità che gli amministratori riescano a dare risposte concrete per le comunità. Il sottosegretario Durigon e Alfredo Becchetti hanno sottolineato la necessità che i candidati siano competenti e capaci, altrimenti nulla potrà cambiare».

«Il professor Germanò – continua la nota -  ha, invece, tracciato il disastro della sanità Calabrese e la necessità di cambiare immediatamente modo di governare. Infine, il professor Rinaldi ha messo a disposizione della Calabria la propria struttura per poter intercettare nel migliore dei modi i fondi europei, nel mentre il Commissario Saccomanno ha evidenziato di come sia importante creare una rete di correlazioni tra la Calabria, Roma e Bruxelles per sostenere quella crescita necessaria e che le risorse già riconosciute potranno rendere questa attuabile, purché si riesca a presentare liste pulite e con soggetti onesti, competenti e capaci».

«Ha, infine, ringraziato il Professor Germanò per aver dato la sua disponibilità a divenire, provvisoriamente, un punto di riferimento per i calabresi-romani vicini alla Lega. Sono anche intervenuti Anna Larosa e Giuseppe Nisticò» conclude.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.