1 ora fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
38 minuti fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
4 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
8 minuti fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
4 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
5 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
3 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
5 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
3 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
2 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia

Cosenza: «Sbloccate le assunzioni dei medici per coprire le postazioni di Guardia Medica»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Lo scorso 23 luglio avevamo denunciato che, per responsabilità della Regione Calabria, migliaia di cittadini della provincia di Cosenza erano stati lasciati senza assistenza sanitaria a causa della mancata pubblicazione del decreto della Giunta regionale con l'individuazione delle zone carenti di continuità assistenziale (Guardia medica) individuate dall'Asp di Cosenza e Catanzaro. Ieri finalmente è stato pubblicato il decreto dirigenziale numero 7705 del 26/07/2021 che dispone la pubblicazione degli incarichi vacanti di continuità assistenziale individuati dall'Asp di Cosenza e di Catanzaro per gli anni 2017-2018-2019-2020».

È quanto scrive in una nota stampa Carlo Guccione, consigliere regionale Pd che così continua: «Si chiude così l'ultimo atto di una vicenda tanto grave quanto paradossale. Oltre 100 Comuni della provincia di Cosenza non avevano il servizio della Guardia medica; sono in totale 123 e complessivamente 410 gli incarichi di assunzione di medici di 24 ore settimanali a tempo indeterminato che oggi possono essere attivati dopo la pubblicazione del decreto della Giunta regionale. Ora, infatti, l'Asp di Cosenza è nelle condizioni di poter procedere alle assunzioni a tempo indeterminato di centinaia di medici in modo da coprire le postazioni di Guardia medica sguarniti».

«Migliaia e migliaia di cittadini che vivono nelle aree interne – continua - potranno ricevere la giusta assistenza sanitaria. Un obiettivo importante sia in termini occupazionali, con l'assunzione di medici a tempo indeterminato, che in termini sanitari, con il potenziamento della medicina territoriale e una maggiore garanzia dei Livelli essenziali di assistenza».

«Un obiettivo, - spiega - tra l'altro, previsto all'interno di una delle missioni del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza che mira a potenziare l'assistenza territoriale attraverso l'assistenza di prossimità e la telemedicina, prevedendo ospedali di comunità e case di comunità (una ogni 20 mila abitanti). In particolare, l'assistenza domiciliare mira a curare a casa oltre il 10 per cento degli over 65, oggi in Calabria siamo al di sotto del 2 per cento».

«Ora chiediamo all'Asp di Cosenza di accelerare le procedure, velocizzare i tempi e di avviare al più presto l'iter delle assunzioni a tempo indeterminato per la copertura delle postazioni di Guardia medica» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.