10 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
9 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
11 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
10 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
11 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
13 ore fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
9 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
13 ore fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
12 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
12 ore fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni

Leghisti calabresi a Roma con Salvini per “Ripartire dopo il covid”

1 minuti di lettura

ROMA - Importante incontro organizzato a Roma, per l’01 luglio 2021, presso il Teatro Centrale, sito in Via Celsa n. 6, sul tema “Ripartire dopo il covid - Calabria e Roma: quali opportunità da Bruxelles?”.

Lo si apprende da una nota stampa del commissario regionale della Lega Giacomo Francesco Saccomanno.

Parteciperanno all’incontro, organizzato dall’europarlamentare Antonio Maria Rinaldi e dal commissario regionale della Lega Calabria Giacomo Saccomanno, il segretario nazionale della Lega Matteo Salvini, il coordinatore Lega Regione Lazio Claudio Durigon, il coordinatore Lega Roma e provincia Alfredo Becchetti, il professor Giuseppe Germanò, Università La Sapienza, e i candidati su Roma Enrico Michetti e Simonetta Matone.

A seguire una degustazione di prodotti tipici calabresi giunti direttamente dalla Calabria. Gli organizzatori Rinaldi e Saccomanno, pur non essendo un periodo felice sia per il caldo che per l’inizio delle ferie estive, sono più che fiduciosi di una massiccia partecipazione essendo fondamentale per i calabresi-romani sostenere il processo di sviluppo e crescita che passa attraverso i rapporti istituzionali Roma-Bruxelles, consentendo, quindi, la possibilità che la loro terra possa, finalmente, fare un balzo in avanti.

Nessun dubbio vi può essere sulla circostanza che ogni processo di sviluppo sia, oramai, incardinato nel Governo italiano e in quello Europeo. Riuscire a creare una rete con la Calabria vuol dire migliorare il percorso di applicazione del PNNR-Recovery Plan e di tutte le altre risorse economiche esistenti, e, quindi, superare quel divario che divide da tempo le varie regioni. L’incontro, che diverrà un appuntamento annuale, vuole favorire questa rete di rapporti e consentire, appunto, alla Calabria di poter sviluppare le sue innumerevoli risorse e bellezze ed ai calabresi di Roma di sostenere attivamente questo indispensabile processo.    

(foto di repertorio)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.