15 minuti fa:San Lorenzo del Vallo, Spezzano Albanese, Terranova da Sibari e Tarsia uniti per Gaza
15 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
15 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
1 ora fa:Cassano Jonio celebra la sua comunità con la Notte Bianca 2025 "GenerAzioni"
16 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
13 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
13 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
14 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
16 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea

Calabria: «Un’infornata di nomine in enti e organi amministrativi sarebbe una vergogna nera»

1 minuti di lettura

ROMA - «Sarebbe una vergogna nera, se il Consiglio regionale procedesse, come pare, a un’infornata di nomine in enti e organi amministrativi. I calabresi attendono l’estate e chiedono interventi tangibili nel settore del turismo, dei trasporti, della sanità e dell’economia in generale».

Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito, che attacca: «Saremmo al paradosso, se il Consiglio regionale, la cui attività è per legge limitata alla gestione ordinaria, si lasciasse scappare la mano in vista delle elezioni d’autunno. Sarebbe la riprova che il palazzo conta più della comunità e che non c’è limite all’utilizzo del potere per fabbricare clientele e quindi consenso».

«Non c’è bisogno né urgenza – aggiunge - di collocare qualcuno nel Consorzio del Bergamotto, nella Casa degli Oli extravergini o nel Comitato per le servitù militari. La Calabria necessita invece di misure concrete che consentano una progressiva ripresa delle imprese, dei redditi e delle famiglie».

 «Mi auguro – conclude D’Ippolito – che la responsabilità e il senso delle istituzioni prevalgano in Consiglio regionale, anche per evitare che scoppi un nuovo caso nazionale che, soprattutto in questo momento, nuocerebbe oltremodo alla nostra regione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.