4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto

Corigliano-Rossano, Madeo (Azione): «Potenziamento rete ferroviaria, l'Amministrazione è assente»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Abbiamo costruito la Città più grande della provincia di Cosenza, abbiamo l'opportunità di presiedere la conferenza dei Sindaci della provincia e siamo totalmente assenti ai tavoli programmatici che riguardano la realizzazione delle opere strategiche per il nostro territorio. La Fusione serviva ad essere più ambiziosi, dovevamo ambire a costruire una realtà epocale ma non siamo presenti nei tavoli romani che contano».

È quanto afferma Francesco Madeo esponente di “Corigliano-Rossano in Azione” che così continua: «Il Governo Draghi sta lavorando sul potenziamento dell'elettrificazione della rete ferroviaria della fascia ionica, più precisamente il tratto Sibari-Crotone, al fine di consentire un collegamento ferroviario agibile con la Città di Reggio Calabria, senza nessun collegamento con il nuovo tracciato Taranto-Battipaglia, con il tacito assenso della nostra Amministrazione Comunale che dovrebbe capitaneggiare una rivolta dei Sindaci. Dove è finito il Flavio Stasi "barricarderos" prima della fascia tricolore?».

«La fascia ionica – spiega il consigliere - ancora una volta verrà tagliata fuori dal sistema ferroviario nazionale, ancora una volta perderemo l'opportunità di avere un serio collegamento su ferro con il resto del mondo e la nostra Amministrazione pare non accorgersi di questa fase epocale. Intanto nella fascia ionica non si parla assolutamente di alta velocità, potenzieranno semplicemente l'elettrificazione ancora assente nel nostro territorio della rete ferrata già esistente e come gruppo "Corigliano-Rossano in Azione" chiediamo di essere collegati alla nuova rete ferroviaria del meridione che unirà la Puglia (Taranto), la Basilicata (Metaponto, Potenza) e la Campania (Battipaglia) con il resto di Italia».

«Per 100 km di rete ferroviaria rimarremo tagliati fuori dai collegamenti su ferro più importanti di Italia, con la mortificazione delle iniziative imprenditoriali turistiche e agricole. Il nostro Sindaco non può tacere, non può fare finta di niente e non possiamo rimanere inermi per il bene del nostro territorio» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.