3 ore fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
20 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
25 minuti fa:Trebisacce, la Regione integra i fondi: prorogati i contributi per le rette assistenziali
2 ore fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
19 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
55 minuti fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
1 ora fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
2 ore fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
21 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare

Cassano, l'Udc mette sotto accusa Papasso sulla gestione dei rifiuti

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il partito dell'Unione di Centro a cassano torna ad incalzare il sindaco Gianni Papasso. Questa volta lo fa su un argomento spigolosissimo: la gestione del settore rifiuti. L'Anac (autorità nazionale anti corruzione) avrebbe evidenziato delle anomalie nell'amministrazione del settore ambiente e questo ha fatto scattare la polemica dei centristi.

A parlare è Michele Guerrieri: «Prendiamo atto, con dispiacere, - dice l'esponente dell'Udc di Cassano - che l'Amministrazione comunale guidata da Giovanni Papasso è stata sonoramente bocciata, su provvedimenti riguardanti la gestione dei rifiuti dall'Anac».

Centro della discussione è la delibera Anac n.385/ 2021 «che ha fatto emergere in maniera chiara un'incapacità degli organi preposti e di un indirizzo politico che sembra aver ormai perso la bussola, a determinare con chiarezza e trasparenza la gestione del settore ambientale. La delibera dell'autorità amministrativa italiana concernente l'innalzamento sopra soglia delle varianti, fa emergere incapacità politica e amministrativa, perdita di risorse per i cittadini, la quale si voleva scaricare malamente su altri enti, ma che alla fine è costata una sonora bocciatura al nostro Comune, che non merita di essere governato da una gestione che riceve contestazione gravi». 

Secondo quanto emanato dall'Anac su questa vicenda, infatti: "In casi di emergenza la legge prescrive che il contratto può essere modificato soltanto se l'eventuale aumento di prezzo non eccede il 50 per cento del valore del contratto iniziale. Nel caso in esame, il valore finale dell'appalto ammontava ad euro 1.485.649,01. Tale importo finale comprensivo dei lavori e dei servizi si distaccava non poco dal valore inizialmente previsto corrispondente alla somma di euro 632.107,68. È, quindi, evidente l'esistenza di un'anomalia nella variazione dell'importo che si pone in contrasto con la disposizione dell'art.106 d.lgs. 50 del 2016." 

«Si prenda contezza della situazione - conclude Guerrieri - e si faccia un passo indietro per il bene della città, che ha bisogno di un'Amministrazione nuova, trasparente e competente».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.