1 ora fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
16 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
53 minuti fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
14 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
1 ora fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
13 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
2 ore fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
15 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
15 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
23 minuti fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"

«Abbiamo ascoltato le istanze dei cittadini e protocollato un documento all’Amministrazione comunale»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’iniziativa per affrontare le tante problematiche delle contrade e delle periferie della nostra città, intrapresa dai Verdi - Europa Verde diversi mesi fa, sta prendendo forma.

«Nei giorni scorsi abbiamo raggiunto alcuni cittadini residenti nelle contrade di Apollinara, Frasso Amarelli, Pirro Malena, Seggio, Piragineti: abbiamo ascoltato le istanze, ci sono state segnalate diverse criticità alcune delle quali di carattere manutentivo, altre relative al tema della sicurezza».

Lo hanno affermato Giuseppe Accrogliano’, Ferruccio Scorza, Antonio Romano, in un comunicato stampa,  i quali proseguendo hanno precisato che hanno voluto fare in modo che i cittadini potessero far sentire la propria voce, avanzando richieste e suggerimenti all'Amministrazione comunale sui problemi legati alla propria zona anticipando, in questo modo, quel processo di ascolto tra cittadini e istituzioni che dovrà' poi concretizzarsi con la costituzione dei  municipi non appena sarà terminata la redazione dello Statuto della nuova città.

«Come Verdi -Europa Verde abbiamo protocollato un documento posto all'attenzione delle figure istituzionali al ramo in modo tale da concertare insieme le possibili azioni da intraprendere».

L’azione del partito dei Verdi-Europa Verde di Corigliano Rossano si inserisce nel solco già tracciato nel mese di febbraio durante la discussione tenutasi l’11 febbraio 2021 con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, in occasione della quale si è posta l’attenzione nei confronti dei cittadini che abitano nelle aree periferiche del territorio e sul partecipare degli stessi alla vita civica.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.