15 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
14 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
18 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
16 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
2 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
1 ora fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
16 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
15 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
14 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
17 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi

Morano Calabro, la risposta dell'opposizione consiliare a De Bartolo

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - «Il giorno 19 aprile 2021 si è tenuto presso la sala consiliare del chiostro di San Bernardino di Morano Calabro un 
consiglio comunale richiesto dalle forze di minoranza MoranoLab e Morano Democratica».

Inizia così il comunicato della minoranza consiliare di Morano Calabro in merito all'ultimo consiglio comunale ed ai temi trattati, in particolare una proposta sulla vaccinazione.

I Consiglieri di opposizione Biagio Angelo Severino, Giannatale Tramaglino e Domenico Lombardi hanno «avanzato la delibera di creare un centro vaccinale comunale gestito dai medici curanti al fine di dare immediata attuazione all’accordo tra medici di base e Regione Calabria. Proposta - fa sapere la minoranza - che avrebbe accelerato i tempi della campagna vaccinale nel piccolo borgo, facendosi così portavoce dei bisogni della collettività e di quanti hanno difficoltà a spostarsi, per motivi legati alla salute e all’età, in hub di vaccinazione collocati a km di distanza da Morano».

«La maggioranza - continua l'opposizione nel comunicato - ha invece dirottato il focus del consiglio comunale su attacchi personali di carattere accusatorio e meramente polemico, rendendolo poco produttivo e mostrando estrema superficialità nel riporre la dovuta attenzione a quanto si stava proponendo».

I gruppi di maggioranza, «facendo riferimento alle modalità con cui si era proceduto precedentemente alle vaccinazioni, vantava più volte d'aver costruito una ‘macchina perfettamente funzionante', mostrando in tal modo d'aver perso ogni contatto con la realtà, visto che un numero considerevole di cittadini non s'è affatto accorto dell'esistenza di tale macchina. Unico scopo del Primo Cittadino e della maggioranza era, perciò, quello di proporre con un tono prevaricatore le dimissioni dei consiglieri di opposizione, accusandoli ingiustamente ed immotivatamente di essere responsabili d’aver infangato l’immagine ed il buon nome di Morano, per via di un servizio televisivo andato in onda sul canale nazionale LA7; accuse del tutto infondate e debitamente respinte dai Consiglieri di minoranza. Il Primo Cittadino, difatti, dinanzi alla proposta di un'immediata apertura di un centro vaccinale comunale, gestito dai medici di base, perciò di grande utilità ed importanza per i cittadini moranesi, chiedeva con toni alquanto aggressivi e ricattatori ai Consiglieri di minoranza di inserire nel deliberato le proposte di dimissioni. A tale pretesa, il Consigliere Severino rispondeva con la richiesta delle dimissioni dell’intero consiglio comunale. Le minoranze, sgomente, abbandonavano la Sala Consiliare, certe che la vera politica non si fa con i ricatti». La maggioranza avrebbe così proceduto a votare contro la proposta. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.