4 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
3 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
4 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
12 minuti fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»
2 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
1 ora fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
2 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
5 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
42 minuti fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
5 ore fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente

Bevacqua (PD): «Soddisfatto delle altre quattro giornate vax day e delle ulteriori assunzioni Asp»

1 minuti di lettura

COSENZA - Un doppio pollice all'insù per il capogruppo regionale del PD Mimmo Bevacqua: «Bene la decisione del commissario Longo di accogliere la proposta, avanzata da tutti i consiglieri regionali, di destinare quattro giornate al vax day in concomitanza con la festa di San Francesco di Paola».

È quanto scritto nel comunicato stampa del capogruppo del PD in consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, che prosegue: «E bene la decisione del commissario Asp di Cosenza di procedere all' assunzione di operatori socio sanitari e medici per potenziare le Usca e dare ossigeno ai presidi ospedalieri territoriali. Le emergenze sono tante e non tutte di facile soluzione ma assicurare le prestazioni essenziali ai cittadini, compresi quelli più disagiati delle aree interne, deve essere impegno prioritario: ecco perché chiediamo al commissario La Regina una risposta sulle postazioni scoperte di guardia medica nella provincia di Cosenza».

«Stessa determinazione la chiediamo al commissario dell'azienda ospedaliera di Cosenza, Mastrobuono, con l'attivazione immediata del medesimo procedimento avviato dall'Asp per l'assunzione di personale socio sanitario e medico. L'Azienda Ospedaliera di Cosenza soffre, oltre che di problematiche strutturali, di una gravissima carenza di personale, anche a causa dell'elevato numero di persone andate e che andranno in quiescenza a breve».

«Fino al novembre scorso, il blocco del turn over ha inibito gravemente la possibilità di reclutare personale ma il decreto 150 del 2020 consente un piano di assunzioni straordinarie, mettendo a disposizione 12 milioni di euro per il 2020 e altrettanti per il 2021».

«L'immobilismo – prosegue Bevacqua - non fa bene alle istituzioni e determina sfiducia e rabbia nei cittadini. Ognuno dovrebbe rispondere del proprio ruolo e funzione, senza tentennamenti e freni inibitori. A tal fine, chiederò al commissario Longo, ove si verificassero situazioni in tal senso, di intervenire per risolvere le criticità presenti».

«Ne approfitto rinnovare la mia gratitudine a tutti gli operatori sanitari e ai medici che, nonostante le carenze di organico, stanno facendo, in ogni presidio ospedaliero della provincia, tutto quanto è nelle loro possibilità per garantire assistenza e vicinanza ai nostri parenti, amici, conoscenti, vittime del covid».

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.