16 ore fa:Tentata rapina in un bar a Rossano scalo: intervento eroico di un finanziere fuori servizio
14 ore fa:Anche Mandatoriccio sostiene il progetto del nuovo tracciato della Strada Statale 106
12 ore fa:Unical e Università di Varsavia insieme per un progetto sulle fibre ottiche speciali
15 ore fa:L'ufficio postale di Villapiana lido chiuso per lavori infrastrutturali
9 ore fa:«I mezzi comunali fanno il pieno alla stazione di rifornimento del vice sindaco»
11 ore fa:Civita e il suo Ponte del Diavolo protagonisti del film "Il Monaco che vinse l'Apocalisse"
8 ore fa:Scutellà (M5S): «I fondi di coesione usati per le armi? Foti chiarisca»
10 ore fa:L’Iraceb diventa un caso politico: Uva chiede chiarimenti alla Regione
15 ore fa:Culle sempre più vuote, la Sibaritide-Pollino conferma il triste trend regionale
9 ore fa:Quella strada è un pericolo: ancora un incidente sulla Provinciale 253

Attentato incendiario a Costa: la solidarietà del sindaco Stasi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Sono sconcertato ed indignato per il gesto (non il primo) subito da Gianfranco Costa». È quello che scrive in una nota il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, dopo l'ennesimo atto vandalico subito dall'esponente del movimento civico Azione.

«Troppo spesso - scrive Stasi - si registrano gesti di aperta arroganza sociale ed individuale sul nostro territorio, che altrettanto spesso restano ignoti. É grave».

«L'intera società civile deve ribellarsi, al fianco delle istituzioni, ed isolare socialmente i singoli autori di questi gesti e le loro organizzazioni. Vale per il gesto contro Gianfranco - conclude - vale per gli atti contro le imprese che lavorano all'ospedale, vale per ogni gesto di piccola e grande violenza che si perpetra in città e che ne ostacola lo sviluppo».

 

Nel frattempo, un abbraccio a Gianfranco, ad maiora!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.