13 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
15 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
14 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
2 ore fa:“Che dono la vita!” – Cariati diventa palcoscenico internazionale per il videoclip dedicato alla pace
1 ora fa:Mazza: «La Nuova Caloveto è esempio di passione e identità»
15 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
13 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
34 minuti fa:Il Comune di Altomonte sciolto per infiltrazioni mafiose
14 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
16 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva

Amendolara, «Vaccini dirottati su Corigliano-Rossano? Ignominiosa sopraffazione»

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Il sindaco di Amendolara Antonello Ciminelli ha inviato una missiva ai vertici dell’Asp di Cosenza e al commissario della Sanità in Calabria, chiedendo lumi su una vicenda che se fosse vera sarebbe di una gravità inaudita.

«Abbiamo ricevuto notizie che i vaccini anti Covid-19 da utilizzare per somministrare la seconda dose ai nostri anziani di Amendolara e dell’Alto Jonio sarebbero stati dirottati verso la città di Corigliano-Rossano». 

La seconda dose del vaccino Pfizer per gli over 80 di Amendolara sarebbe dovuta essere stata inoculata in questo fine settimana ma tutto è stato rimandato a data da destinarsi in seguito a comunicazione dell’Asp sulla mancata disponibilità delle dosi.

«Auspichiamo vivamente, come cittadini e rappresentanti istituzionali della comunità locale – dichiara il sindaco di Amendolara – che le notizie circa il “dirottamento” dei vaccini siano prive di fondamento, perché altrimenti si sarebbe commessa una ignominiosa sopraffazione in danno di tutti gli anziani di Amendolara che si vedrebbero così defraudati del sacrosanto diritto alla salute».

Pertanto il sindaco Ciminelli, attraverso una missiva, chiede al direttore sanitario dell’Asp di Cosenza, Mario Marino; al direttore sanitario dell’Asp di Rossano, Martino Rizzo; al direttore del distretto sanitario “Jonio Nord”, Antonio Graziano (mettendone a conoscenza anche il commissario per la Sanità in Calabria, Guido Longo) di «fare immediata chiarezza sulla vicenda, con l’avvertimento – si legge nella lettera – che in mancanza di ciò adotteremo ogni opportuna iniziativa per tutelare i cittadini più fragili della nostra comunità».

Nel frattempo, il sindaco di Amendolara – «considerato che il richiamo Pfizer andrebbe effettuato al massimo entro il prossimo fine settimana» – dichiara la disponibilità del Comune a collaborare con l’Asp (come d’altronde già avvenuto 21 giorni fa per la prima dose) per la somministrazione della seconda dose anche nei giorni di Pasqua e Pasquetta.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.