8 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
4 ore fa:UIL Calabria: «Una misura strutturale per i giovani under 35. Abitare, restare, tornare»
7 ore fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
7 ore fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
6 ore fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»
5 ore fa:L'ospedale di Insiti, tra presunte proroghe «non necessarie» e il mistero (fitto) sulla depurazione
4 ore fa:"Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria 9 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà
8 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
5 ore fa:Calopezzati, Fratelli d’Italia attacca il Comune: «Quattro anni di inerzia e scelte ideologiche. Ora è troppo tardi»
6 ore fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»

8 marzo, Bruno Bossio (Pd) plaude all’iniziativa Facebook-Garante privacy contro il revenge porn

1 minuti di lettura

ROMA - «Accolgo con soddisfazione l’iniziativa lanciata dal Garante per la Privacy e Facebook per contrastare il fenomeno del revenge porn online».

È quanto affermato dall'onorevole Bruno Bossio, deputata del Partito Democratico e Segretario della Commissione Trasporti e Telecomunicazioni della Camera.

«In un periodo come quello attuale, in cui la pandemia ha esacerbato fenomeni di violenza domestica e la diffusione illecita di immagini e video sessualmente espliciti online, il canale messo a disposizione direttamente sul sito del Garante grazie alla partnership Facebook rappresenta una mano tesa ad aiutare soprattutto le donne vittime di abusi. Si tratta di una collaborazione virtuosa che dimostra come Autorità e player privati agendo insieme possano svolgere un ruolo importante nell’interesse dei cittadini».

«A partire proprio dall’8 marzo - spiega l’esponente dem - in occasione della celebrazione della Giornata mondiale dei diritti delle donne, chiunque tema che contenuti intimi possano essere diffusi senza consenso su Facebook o Instagram, potrà segnalarli, in modo confidenziale, e ottenere che le immagini vengano bloccate prima che qualcuno tenti di pubblicarle su Facebook e Instagram».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.