13 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
14 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
27 minuti fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
15 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
12 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
16 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
12 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
13 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
14 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
17 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo

Statuto Corigliano-Rossano, Tramonti: «Con l’Art. 13 muore la democrazia nella Città Fusa»

1 minuti di lettura

 

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il popolo non potrà eleggere direttamente e democraticamente i rappresentanti dei Municipi». Ad annunciarlo , in un comunicato stampa, una delle più critiche voci contro l’attuale amministrazione di Corigliano-Rossano.

«Vi avevano detto che la Fusione avrebbe portato più democrazia con l’elezione dei Municipi, per compensare l’eccessiva distanza del Sindaco da cittadini, invece lo stesso Sindaco ha deciso di mandarvi dei suoi fedelissimi ad ascoltare le vostre lamentele. L’obiettivo è quello di sapere chi si lamenta, non il perché. Tutti in fila a votare la Fusione, sicuri di fare un passo in avanti in merito ai processi democratici e invece, di passi se ne sono fatti due , ma indietro».

Luciano Tramonti continua: « Difatti ci verrà proibito di esprimere l’unico diritto che ancora ci rimane, il voto. Aumentiamo la democrazia di pochi. Tutto è scritto nella bozza dell’art. 13 del nuovo Statuto Comunale, ancora da approvare, fortemente voluto dal Sindaco e dagli ormai noti “fedeli” consiglieri di maggioranza. È la nuova frontiera della democrazia di Corigliano Rossano, al quale il nostro Sindaco è molto affezionato. L’articolo 13 del nuovo Statuto Comunale non può che raccogliere critiche, la famosa terza Città della Calabria nasce con alti e nobili propositi democratici, ma vediamo come appunto questi propositi sono rimasti tali, perché nei fatti concreti si toglie la possibilità ai cittadini di scegliere democraticamente attraverso il voto i propri rappresentanti».

Il Movimento per il territorio conclude: «La paura è che possa uscire fuori il dimezzamento del consenso del Sindaco, ormai ridotto ad elemosinare attenzione, e che un capace amministratore locale possa decidere di portare avanti battaglie per il bene del territorio e offuscare l’immagine del nostro caro Sindaco Stasi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.