3 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
1 ora fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
1 ora fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
2 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
17 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
2 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
26 minuti fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
1 ora fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
3 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
4 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto

Placido a Mascaro: a Pasqua torno a Rossano

1 minuti di lettura

Michele Placido farà ritorno nella Città del Codex a Pasqua. Lo ha confermato lo stesso attore in una telefonata al sindaco di Rossano Stefano Mascaro. Fatta in occasione dello svolgimento a Palazzo San Bernardino de La notte nazionale del Liceo classico. Con il quale il primo cittadino, che insieme all'assessore Flotta ha partecipato alla riuscitissima serata culturale, si è vivamente complimentato. L'istituto superiore rossanese si è infatti classificato secondo in Calabria nella lista dei migliori licei classici. Classifica stilata dal portale Eduscopio della Fondazione Agnelli. "Ancora una volta - ha affermato il sindaco - il Liceo Classico San Nilo ha dimostrato di saper offrire un contributo di elevato livello culturale. E di grande e motivata partecipazione all’iniziativa nazionale Notte del Liceo. Finalizzata a sensibilizzare le nuove generazioni sull’utilità oggi ancor più preziosa del metodo sotteso alla formazione classica.

IL SALUTO DI PLACIDO A ROSSANO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEL ROMANZO DI LUCA BIANCHINI

Nel condividere il messaggio del quale sono stati protagonisti indiscussi e lodevoli gli studenti dello storico e prestigioso istituto rossanese cogliamo l’occasione per congratularci per l’eccellente iniziativa. Proposta e condivisa con la Città. E per esprimere un plauso alla dirigente Adriana Grispo ed a tutto il corpo docente per la sensibilità dimostrataÈ stato lo stesso Primo Cittadino, insieme al famoso scrittore Luca Bianchini (del quale è stato presentato il libro Nessuno come noi) ed alla dirigente scolastica Grispo ad aprire la manifestazione. Con il saluto telefonico a Rossano di Placido. Attore protagonista, tra l'altro, in due film di successo tratti dai romanzi dello stesso Bianchini (Io che amo solo te e La cena di Natale).

 Accompagnato dall’assessore Flotta, insieme ai responsabili della Libreria Mondadori partner dell’evento culturale, Bianchini ha poi avuto modo di visitare il Centro Storico della Città d’arte. E di conoscere ed apprezzare, restandone affascinato, il Codex Purpureus Patrimonio Unesco.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.