1 ora fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
16 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
3 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
16 minuti fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
46 minuti fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
4 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
2 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
15 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
14 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
1 ora fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione

Personale comunale in mobilitazione. La Uil invoca la riorganizzazione dei servizi

1 minuti di lettura
Un incontro rivolto ad affrontare la problematica riguardante la riorganizzazione dei servizi e l’inquadramento giuridico ed economico del personale comunale , è stato richiesto al sindaco, Giuseppe Geraci, dal dirigente provinciale della Uil-Fpl, Silvano Scarpino. “E’ da diversi anni – scrive Scarpino nella richiesta di incontro al sindaco - che i dipendenti del comune di Corigliano stanno chiedendo una modifica della dotazione organica e una riorganizzazione dei servizi comunali, al fine di legittimare le posizioni giuridiche di molti dipendenti che, da circa 15 anni, svolgono mansioni superiori e hanno un rapporto di lavoro part time.
PERSONALE COMUNALE IN MOBILITAZIONE
Nonostante tutte le assemblee che si sono svolte e tutte le richieste avanzate direttamente dai dipendenti interessati e da questa organizzazione sindacale – afferma ancora Scarpino - l’Amministrazione comunale, ad oggi, non ha inteso aprire un serio e approfondito confronto sulla problematica. Tutto ciò comporta non solo il malessere e l’indignazione dei dipendenti, ma anche una grave e intollerabile violazione delle norme contrattuali e di legge. Inoltre, il Comune rischia di perdere una consistente parte dei trasferimenti dello stato nel caso non dovesse, entro il 31/12/2016, procede all’assunzione di personale, provocando un irreparabile danno economico per l’Ente e un grave pregiudizio per il personale dipendente. Il Comune può procedere all’aumento delle ore al personale part time, potenziando i servizi erogati e contribuendo a migliorare le condizioni economiche delle famiglie dei dipendenti interessati. Pertanto, facendo seguito alle precedenti innumerevoli comunicazioni inoltrate da questa scrivente e dai dipendenti interessati, si ribadisce ancora una volta la richiesta di incontro sulla problematica riguardante la riorganizzazione dei servizi e l’inquadramento giuridico ed economico del personale. Avvisa che trascorsi giorni 7 in assenza di riscontri saremo costretti ad attivare ogni iniziativa idonea a tutela dei dipendenti interessati”. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.