12 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
10 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
9 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
12 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
10 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
9 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
12 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
8 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
13 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
11 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»

Personale comunale in mobilitazione. La Uil invoca la riorganizzazione dei servizi

1 minuti di lettura
Un incontro rivolto ad affrontare la problematica riguardante la riorganizzazione dei servizi e l’inquadramento giuridico ed economico del personale comunale , è stato richiesto al sindaco, Giuseppe Geraci, dal dirigente provinciale della Uil-Fpl, Silvano Scarpino. “E’ da diversi anni – scrive Scarpino nella richiesta di incontro al sindaco - che i dipendenti del comune di Corigliano stanno chiedendo una modifica della dotazione organica e una riorganizzazione dei servizi comunali, al fine di legittimare le posizioni giuridiche di molti dipendenti che, da circa 15 anni, svolgono mansioni superiori e hanno un rapporto di lavoro part time.
PERSONALE COMUNALE IN MOBILITAZIONE
Nonostante tutte le assemblee che si sono svolte e tutte le richieste avanzate direttamente dai dipendenti interessati e da questa organizzazione sindacale – afferma ancora Scarpino - l’Amministrazione comunale, ad oggi, non ha inteso aprire un serio e approfondito confronto sulla problematica. Tutto ciò comporta non solo il malessere e l’indignazione dei dipendenti, ma anche una grave e intollerabile violazione delle norme contrattuali e di legge. Inoltre, il Comune rischia di perdere una consistente parte dei trasferimenti dello stato nel caso non dovesse, entro il 31/12/2016, procede all’assunzione di personale, provocando un irreparabile danno economico per l’Ente e un grave pregiudizio per il personale dipendente. Il Comune può procedere all’aumento delle ore al personale part time, potenziando i servizi erogati e contribuendo a migliorare le condizioni economiche delle famiglie dei dipendenti interessati. Pertanto, facendo seguito alle precedenti innumerevoli comunicazioni inoltrate da questa scrivente e dai dipendenti interessati, si ribadisce ancora una volta la richiesta di incontro sulla problematica riguardante la riorganizzazione dei servizi e l’inquadramento giuridico ed economico del personale. Avvisa che trascorsi giorni 7 in assenza di riscontri saremo costretti ad attivare ogni iniziativa idonea a tutela dei dipendenti interessati”. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.