3 ore fa:Al via il concorso fotografico "Tarsia fiorita - balconi che incantano"
3 ore fa:A Cassano Jonio tutto pronto per l'avvio de "Labellaestate 2025"
4 ore fa:Monsignor Savino annuncia la convocazione della prossima assemblea diocesana
1 ora fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
2 ore fa:Gli attori di Maros protagonisti dei film "Il Vangelo di Giuda" e "Io non ti lascio solo"
2 ore fa:San Cosmo Albanese è fiera per la nomina di Francesco Minisci come Procuratore della Repubblica a Frosinone
7 minuti fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
4 ore fa:Ritardi nella pubblicazione del bando Fna dell'Asp: centinaia di famiglie in attesa di risposte
37 minuti fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia

Da mesi perdita d'acqua potabile a contrada Amica. Vane le segnalazioni al Comune

1 minuti di lettura

«L'acqua scorre ininterrottamente da mesi, sprecandosi lungo le strade»

C'è chi si lagna della continua e intollerabile mancanza d'acqua corrente nelle proprie case; e chi - al contrario - è costretto a dover segnalare un'importante perdita occulta d'acqua in contrada Amica, a Corigliano Rossano. Acqua che scorre ininterrottamente da mesi, sprecandosi lungo le strade. Un guasto che «abbiamo segnalato già in tempi non sospetti all'amministrazione - dichiarano a L'Eco dello Jonio alcuni residenti -. Ciò nonostante non abbiamo registrato, ad oggi, alcun intervento da parte degli addetti comunali che sembrano voler fare orecchie da mercante. E nel frattempo, mentre in città persiste un'insostenibile penuria d'acqua, qui assistiamo imponenti a un inutile sperpero che rappresenta un danno ingiusto non solo per noi, ma anche per la comunità tutta».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.