2 ore fa:Giubileo del gruppo di preghiera San Giovanni Paolo II: una giornata di fede e comunione a Co-Ro
4 ore fa:Allerta verde, bomba d'acqua reale: il paradosso delle previsioni meteo in Calabria
3 ore fa:Elisa Scutellà (M5S) esprime solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci per l'attacco subito
4 ore fa:Saracena offre due borse lavoro per il servizio di lettura dei contatori idrici
2 ore fa:Concorsi pubblici a Cassano, arriva la replica: «Basta con le infamie»
1 ora fa:Gli studenti riscoprono la storia: al Parco di Sibari nascono i Laboratori didattici per le scuole
32 minuti fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
1 ora fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
3 ore fa:Il maltempo ferma la prima edizione di "Pedalando in Co-Ro": evento rinviato
2 minuti fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese

Da mesi perdita d'acqua potabile a contrada Amica. Vane le segnalazioni al Comune

1 minuti di lettura

«L'acqua scorre ininterrottamente da mesi, sprecandosi lungo le strade»

C'è chi si lagna della continua e intollerabile mancanza d'acqua corrente nelle proprie case; e chi - al contrario - è costretto a dover segnalare un'importante perdita occulta d'acqua in contrada Amica, a Corigliano Rossano. Acqua che scorre ininterrottamente da mesi, sprecandosi lungo le strade. Un guasto che «abbiamo segnalato già in tempi non sospetti all'amministrazione - dichiarano a L'Eco dello Jonio alcuni residenti -. Ciò nonostante non abbiamo registrato, ad oggi, alcun intervento da parte degli addetti comunali che sembrano voler fare orecchie da mercante. E nel frattempo, mentre in città persiste un'insostenibile penuria d'acqua, qui assistiamo imponenti a un inutile sperpero che rappresenta un danno ingiusto non solo per noi, ma anche per la comunità tutta».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.