3 ore fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
1 ora fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
4 ore fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
1 ora fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
31 minuti fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
Adesso:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
2 ore fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
3 ore fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
2 ore fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
3 ore fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia

Per un una notte si illuminano i monumenti di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura
Iniziativa della terza città della Calabria in occasione della giornata mondiale per l'eliminazione della violenza sulle donne 25 novembre 2020: si illuminano i monumenti di Corigliano-Rossano - il Mastio del Castello Ducale e la Torre dell’Orologio in Piazza Steri - nella giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Una luce simbolica che suona come un invito alla riflessione su azioni da mettere in atto, sinergie da istituire, sensibilizzazione fin dalla più tenera età alla parità e al rispetto di genere. Un’azione condivisa con la Provincia di Cosenza e con la FIDAPA Sezione di Corigliano e Sezione di Rossano, le cui Presidenti Immacolata Romano e Pina De Martino - unitamente ai rispettivi Comitati - hanno fortemente voluto e promosso tale iniziativa. Una tre giorni di sensibilizzazione online ha portato avanti il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi”, in cui ha voluto coinvolgere una rappresentanza dell’amministrazione, costantemente impegnato a rispondere alle sempre più numerose richieste d’aiuto da parte di donne, spesso accompagnate dai propri figli, vittime di violenza di genere.
1522 e 0983/031388 sono i numeri cui chiedere aiuto.  A tutte le Donne vittime di violenza di genere nelle forme più diverse. A Mariarosaria Sessa e Fabiana Luzzi, eternamente vive nel ricordo della comunità di Corigliano-Rossano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.