16 ore fa:Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»
1 ora fa:SS106, la Sibari-Co-Ro è legge: pubblicata la delibera CIPESS che accantona definitivamente i soldi per l'opera
15 ore fa:Cassazione, il Palazzetto di Insiti torna definitivamente al Comune di Co-Ro
3 ore fa:Motoraduno di San Lorenzo del Vallo: un successo che valorizza il territorio
1 ora fa:Lega Calabria, convocato il direttivo regionale per definire le liste elettorali
16 ore fa:Tanti aspiranti medici al “Welcome Day” dell’Università della Calabria
35 minuti fa:Trebisaccce, Monsignor Savino porterà a Roma la vertenza per la riapertura del distaccamento dei VVF
2 ore fa:L'appello della Uil ai candidati: «Gli anziani siano al centro dell’agenda politica regionale»
5 minuti fa:Cariati, sequestrato lido abusivo su una spiaggia libera: due persone denunciate
5 minuti fa:Il rossanese Emanuele Attadia tra i finalisti del Beautiful Bizarre Art Prize 2025

Pd, i tre parlamentari calabresi firmano il documento dei renziani

1 minuti di lettura
Niente «conte interne» alla Direzione di domani: lo «stallo» politico è «frutto dell’irresponsabilità» di M5s e centrodestra; sì al confronto ma niente fiducia «a un governo guidato da Salvini o Di Maio». Sono questi i tre punti di un breve documento predisposto dai renziani sui quali da ieri è partita una raccolta di firme tra i parlamentari e i membri della Direzione del Pd. Al momento sarebbero state raccolte le firme di 77 deputati su 105 e 39 senatori su 52. Tra i firmatari anche i tre parlamentari calabresi Enza Bruno Bossio, Ernesto Magorno e Antonio Viscomi, oltre ai capigruppo Delrio e Marcucci. «Siamo parlamentari eletti con il Pd e membri della Direzione – esordisce il documento – Proveniamo da storie e percorsi diversi. Non sappiamo se il prossimo congresso ci vedrà sulle stesse posizioni o se, del tutto legittimamente, sosterremo candidati diversi.
PD DEVE ESSERE PRONTO A CONFRONTARSI CON TUTTI MA RISPETTANDO L'ESITO DEL VOTO
Pensiamo tuttavia che tre punti chiave ci uniscano in modo forte: 1. Crediamo dannoso – si legge ancora – fare conte interne nella prossima Direzione. È più utile riflettere insieme sulla visione che ci attende per le prossime sfide e sulle idee guida del futuro del centrosinistra in Italia. 2. Crediamo che lo stallo creato dal voto del 4 marzo sia frutto dell’irresponsabilità del Centrodestra e del Movimento Cinque Stelle che con la loro campagna elettorale permanente hanno messo e stanno continuando a mettere in difficoltà il nostro Paese. 3. Crediamo che il Pd debba essere pronto a confrontarsi con tutti, ma partendo dal rispetto dell’esito del voto: per questo non voteremo la fiducia a un governo guidato da Salvini o Di Maio. Significherebbe infatti venire meno al mandato degli elettori democratici. È utile invece impegnarci a un lavoro comune, insieme a tutte le altre forze politiche, per riscrivere insieme le regole del nostro sistema politico-istituzionale», conclude il documento.
Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.