14 minuti fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
44 minuti fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
4 ore fa:Viaggio nel futuro d'impresa: i Giovani Imprenditori di Confindustria in Calabria per l'evento nazionale
3 ore fa:Lavori agli argini del Crati: l’Amministrazione cassanese ha incontrato i tecnici della Regione
2 ore fa: Mario Oliverio lancia l'iniziativa "Ricostruire" per far ripartire l'area progressista
2 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati celebra la nona Giornata Mondiale dei Poveri
59 minuti fa:«Abbiamo risvegliato le coscienze, non disperderemo questo patrimonio»
4 ore fa:La cucina per promuovere identità e favorire l'incontro: Barbieri accoglie la comunità di Lungro
1 ora fa:Nuova Statale 106, Stasi: «Bene l'aggiudicazione dei 2 lotti. Ora opere complementari»
3 ore fa:Iraceb, Uva incalza la Regione: «È tempo di risposte. Il Presidente si assuma le proprie responsabilità»

Parliamo della città non delle elezioni. Caracciolo: anche su enel voto di scambio

1 minuti di lettura
Il degrado in cui versa il centro storico. Interventi di riqualificazione, laddove fatti, sono eseguiti male. Quartieri totalmente abbandonati. Cittadini senza lavoro e privati dei diritti fondamentali alla salute, alla mobilità e alla giustizia. Sono, questi, i temi che il candidato a Sindaco di Rossano Futura Tonino CARACCIOLO affronterà DOMANI VENERDÌ 4 MARZO, alle ORE 17, in occasione dell’incontro pubblico con i cittadini dei quartieri del Ciglio della Torre e del Carminello. Parola d'ordine, metodo e obiettivo del nuovo momento di confronto diretto con la città, quartiere per quartiere, resta PARLIAMO DELLA CITTÀ NON DELLE ELEZIONI. Voglio raccomandare ai cittadini – dichiara CARACCIOLO – di non farsi abbagliare dalle promesse illusorie che stanno ricevendo. È iniziata la campagna del voto di scambio. Si fa leva sui bisogni e si promette di tutto. Anche la questione della centrale Enel la si sta vendendo come occasione per creare posti di lavoro e occupazione. Si tratta di veri e propri ricatti – conclude – verso persone a cui è stato scippato tutto e che, fino ad oggi, non si è fatto nulla. Continuano anche le iniziative per riappropriarsi del patrimonio identitario sul quale condividere la costruzione di strategie sviluppo sostenibile e durevole. DOMENICA 6 MARZO escursione ai castagni giganti in località Cozzo del Pesco. Il raduno è previsto al parcheggio del Traforo, nel centro storico, alle ORE 9. Tra gli obiettivi di #RossanoFutura c’è quello di rendere fruibili le risorse naturali di cui è ricco il nostro territorio, attrezzare le aree verdi già predisposte per diventare piste ciclabili, percorsi a cavallo e da trekking e fruttare le acque e le masse vegetali per produrre energia pulita.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.