19 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
17 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
23 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
13 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
22 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
13 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
21 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
15 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
23 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
16 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione

Parliamo della città non delle elezioni. Caracciolo: anche su enel voto di scambio

1 minuti di lettura
Il degrado in cui versa il centro storico. Interventi di riqualificazione, laddove fatti, sono eseguiti male. Quartieri totalmente abbandonati. Cittadini senza lavoro e privati dei diritti fondamentali alla salute, alla mobilità e alla giustizia. Sono, questi, i temi che il candidato a Sindaco di Rossano Futura Tonino CARACCIOLO affronterà DOMANI VENERDÌ 4 MARZO, alle ORE 17, in occasione dell’incontro pubblico con i cittadini dei quartieri del Ciglio della Torre e del Carminello. Parola d'ordine, metodo e obiettivo del nuovo momento di confronto diretto con la città, quartiere per quartiere, resta PARLIAMO DELLA CITTÀ NON DELLE ELEZIONI. Voglio raccomandare ai cittadini – dichiara CARACCIOLO – di non farsi abbagliare dalle promesse illusorie che stanno ricevendo. È iniziata la campagna del voto di scambio. Si fa leva sui bisogni e si promette di tutto. Anche la questione della centrale Enel la si sta vendendo come occasione per creare posti di lavoro e occupazione. Si tratta di veri e propri ricatti – conclude – verso persone a cui è stato scippato tutto e che, fino ad oggi, non si è fatto nulla. Continuano anche le iniziative per riappropriarsi del patrimonio identitario sul quale condividere la costruzione di strategie sviluppo sostenibile e durevole. DOMENICA 6 MARZO escursione ai castagni giganti in località Cozzo del Pesco. Il raduno è previsto al parcheggio del Traforo, nel centro storico, alle ORE 9. Tra gli obiettivi di #RossanoFutura c’è quello di rendere fruibili le risorse naturali di cui è ricco il nostro territorio, attrezzare le aree verdi già predisposte per diventare piste ciclabili, percorsi a cavallo e da trekking e fruttare le acque e le masse vegetali per produrre energia pulita.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.