4 ore fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
2 ore fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"
1 ora fa:Plataci è ufficialmente connessa alla fibra: al via la nuova era digitale
31 minuti fa:Villapiana, Sidercem ottiene l’autorizzazione del Mit per le prove su materiali da costruzione
4 ore fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
3 ore fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
1 minuto fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
3 ore fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025

Parliamo della città non delle elezioni. Caracciolo: anche su enel voto di scambio

1 minuti di lettura
Il degrado in cui versa il centro storico. Interventi di riqualificazione, laddove fatti, sono eseguiti male. Quartieri totalmente abbandonati. Cittadini senza lavoro e privati dei diritti fondamentali alla salute, alla mobilità e alla giustizia. Sono, questi, i temi che il candidato a Sindaco di Rossano Futura Tonino CARACCIOLO affronterà DOMANI VENERDÌ 4 MARZO, alle ORE 17, in occasione dell’incontro pubblico con i cittadini dei quartieri del Ciglio della Torre e del Carminello. Parola d'ordine, metodo e obiettivo del nuovo momento di confronto diretto con la città, quartiere per quartiere, resta PARLIAMO DELLA CITTÀ NON DELLE ELEZIONI. Voglio raccomandare ai cittadini – dichiara CARACCIOLO – di non farsi abbagliare dalle promesse illusorie che stanno ricevendo. È iniziata la campagna del voto di scambio. Si fa leva sui bisogni e si promette di tutto. Anche la questione della centrale Enel la si sta vendendo come occasione per creare posti di lavoro e occupazione. Si tratta di veri e propri ricatti – conclude – verso persone a cui è stato scippato tutto e che, fino ad oggi, non si è fatto nulla. Continuano anche le iniziative per riappropriarsi del patrimonio identitario sul quale condividere la costruzione di strategie sviluppo sostenibile e durevole. DOMENICA 6 MARZO escursione ai castagni giganti in località Cozzo del Pesco. Il raduno è previsto al parcheggio del Traforo, nel centro storico, alle ORE 9. Tra gli obiettivi di #RossanoFutura c’è quello di rendere fruibili le risorse naturali di cui è ricco il nostro territorio, attrezzare le aree verdi già predisposte per diventare piste ciclabili, percorsi a cavallo e da trekking e fruttare le acque e le masse vegetali per produrre energia pulita.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.