2 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
1 ora fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
4 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
2 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
1 ora fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
4 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
4 ore fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
29 minuti fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
3 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
49 minuti fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide

Parco nazionale del Pollino, denunce e sequestri a Grisolia

1 minuti di lettura
A seguito di controlli effettuati dal Comando Stazione di Grisolia nelle due persone sono state deferite all’autorità giudiziaria per aver effettuato alcuni lavori senza le dovute autorizzazioni previste. Il primo sequestro è avvenuto nelle scorse settimane in località “Cocuzzo” del Comune di Grisolia, in zona “2” del Parco Nazionale del Pollino,  dove un uomo del luogo si è reso protagonista con l’ausilio di un mezzo meccanico dell’apertura di una pista di circa 90 metri usata per l’esbosco di materiale legnoso. Tale attività è stata fatta senza alcuna autorizzazione e nullaosta previsti . La zona interessata è sottoposta a vincolo paesaggistico. Nei giorni scorsi un ulteriore sequestro è avvenuto sempre nel comune di Grisolia ma in località “Monticello”. Un uomo del luogo, sprovvisto anch’esso delle dovute autorizzazioni previste dalla normativa  ha realizzato in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico e ambientale uno sbancamento in un terreno boscato per  realizzare sullo stesso una platea di cemento. Accertato il reato si  è provveduto al sequestro dell’area e ad elevare verbale amministrativo all’interessato.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.