3 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
3 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
5 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
12 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
4 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
10 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
9 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
5 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»

Papasso all'onorificenza di Ciappetta

1 minuti di lettura
Gianni Papasso, sindaco di Cassano all'Ionio, questa mattina 21 dicembre  ha partecipato nella Sala degli Stemmi del Palazzo della Curia Arcivescovile di Cosenza alla cerimonia di consegna di nove onorificenze al Merito della Repubblica Italiana indetta dal Prefetto della Provincia, Gianfranco Tomao. Tra questi nove anche un figlio di Cassano, il prof. Giacinto Ciappetta. Preparato docente, svolge al meglio il delicato compito di Vice Preside nell’Istituto Comprensivo “Troccoli” di Lauropoli. E' inoltre abile direttore del Coro Diocesano di Cassano All’Ionio. Il Sindaco Papasso ha dichiarato di non potersi esimere da partecipare a questo importante momento di riconoscimento dell’impegno e professionalità di un figlio di Cassano. Il Prof. Ciappetta è un uomo intellettualmente onesto, preparato che svolge al meglio la sua professione. E il conferimento della pergamena che lo qualifica cavalierw è il giusto riconoscimento ad anni di sacrificio e maestranza svolta con dedizione e passione.
PAPASSO: CASSANO TERRA DI PROFESSIONISTI E INTELLETTUALI
Cassano è terra che culla nel suo ventre simili professionalità. Che decidono ogni giorno di mettersi in giorno ed esportare fuori i confini del territorio il bello e il buono. Cassano da sempre ha dato i natali a professionisti ed intellettuali che si sono distinti nei diversi ambiti di appartenenza. Il professore Ciappetta è, senza ombra di dubbio, uno di questi. La mia presenza qui, questa mattina, sta a significare la vicinanza della città tutta a un suo figlio che sta vivendo un momento di gloria. A lui va la mia gratitudine personale e quella della gente di Cassano per l’impegno sincero e profondo che mette, ogni giorno, in quello che fa. L'Ordine al Merito è uno dei più importanti titoli che il Capo dello Stato concede a chi si distingue per professionalità e passione. E prevede il conferimento di titoli onorifici a cittadini italiani e stranieri che abbiano almeno 35 anni di età. Con la finalità di ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell'economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte ai fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari. Il Prof. Giacinto Ciappetta continuerà a far parlare bene di sé ma, soprattutto, è uno di quelli che porta avanti Cassano prima di tutto, con la passione e l’umiltà che lo hanno sempre contraddistinto perché, se alla base dell’agire dell’individuo non c’è umiltà, il resto è solo quisquiglia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.