4 ore fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà
13 minuti fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
3 ore fa:Assegnata la Borsa di Studio “Mina Larocca” 2025: premiata a Roma la studentessa Olena Pitra
7 ore fa:A Piragineti apre la sede sociale di Basta Vittime sulla SS106
2 ore fa: Pmi Day, gli studenti alla scoperta delle imprese cosentine: «Scegliere è il primo passo per costruire il futuro»
19 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
1 ora fa:Il cervello, regista del benessere globale: la rossanese Madeo traccia i nuovi orizzonti delle neuroscienze
6 ore fa:Un Presepe “asSai speciale”: quando l’inclusione diventa tradizione
5 ore fa:Tentato omicidio al fast food, al via il processo: costituite le parti civili
1 ora fa:Panchina Fabiana vandalizzata, città indignata e «pronta a scendere in piazza»

Paola ospiterà dal 4 ottobre il workshop internazionale di Aurea - Borsa del turismo religioso, culturale e naturalistico

1 minuti di lettura
Il Santuario di San Francesco di Paola ospiterà il prossimo 4 ottobre la cerimonia di inaugurazione ed il workshop internazionale di Aurea - Borsa del turismo religioso, culturale e naturalistico, in un’area espositiva animata da operatori, istituzioni ed enti territoriali. Aurea, giunta quest’anno alla sua settima edizione in Calabria, è promossa dall’Amministrazione Regionale, fortemente voluto dal Presidente Mario Oliverio e prosegue il percorso di crescita già avviato, che le ha permesso di aprire le porte alle regioni del Mezzogiorno e ad altri segmenti turistici, anche grazie alla collaborazione ed al prestigioso patrocinio dell’Enit. Obiettivo di questa evoluzione è confermarsi come vero e proprio punto di riferimento per il panorama fieristico del Sud Italia, valorizzandone l’intera offerta turistica. A conferma del suo ruolo di manifestazione “business oriented”, parteciperanno 50 buyer internazionali specializzati nella pianificazione di viaggi religiosi, culturali e naturalistici. Un’occasione imperdibile per gli operatori dell’offerta che saranno stimolati a fare rete per la realizzazione di specifici prodotti turistici da commercializzare. Dal 5 al 7 ottobre, inoltre, due educational tour attraverseranno la Calabria consentendo ai buyer internazionali di scoprirne ed apprezzarne le eccellenze religiose, culturali, enogastronomiche e paesaggistiche.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.