12 ore fa:Noè: «Fondamentale rimanere vigili sui diritti acquisiti il 10 dicembre del 1948»
9 ore fa:Incidente in Basilicata: muore una donna di Laino Borgo
8 ore fa:A Lauropoli fervono i preparativi per la cinquantesima edizione del Carnevale
15 ore fa:Luigi Minnicelli, il carbonaro rossanese protagonista nell’impresa dei Mille
7 ore fa:VOLLEY - La Caffè San Vincenzo torna a vincere e asfalta la Italsoft di Gioia Tauro
16 ore fa:Disposti i domiciliari per due giovani di Cassano accusati di aggressione ai danni di due extracomunitari
10 ore fa:Presentata a Castrovillari la mostra "Sub tutela Dei" dedicata al Beato Livatino
11 ore fa:Colto da infarto, manca l'anestesista al Chidichimo e l'uomo muore
9 ore fa:Pendolari della ferrovia jonica: «Siamo completamente abbandonati»
13 ore fa:Stasera, nel centro storico bizantino, la presentazione del libro di Pasquale Caruso

Paola ospiterà dal 4 ottobre il workshop internazionale di Aurea - Borsa del turismo religioso, culturale e naturalistico

1 minuti di lettura
Il Santuario di San Francesco di Paola ospiterà il prossimo 4 ottobre la cerimonia di inaugurazione ed il workshop internazionale di Aurea - Borsa del turismo religioso, culturale e naturalistico, in un’area espositiva animata da operatori, istituzioni ed enti territoriali. Aurea, giunta quest’anno alla sua settima edizione in Calabria, è promossa dall’Amministrazione Regionale, fortemente voluto dal Presidente Mario Oliverio e prosegue il percorso di crescita già avviato, che le ha permesso di aprire le porte alle regioni del Mezzogiorno e ad altri segmenti turistici, anche grazie alla collaborazione ed al prestigioso patrocinio dell’Enit. Obiettivo di questa evoluzione è confermarsi come vero e proprio punto di riferimento per il panorama fieristico del Sud Italia, valorizzandone l’intera offerta turistica. A conferma del suo ruolo di manifestazione “business oriented”, parteciperanno 50 buyer internazionali specializzati nella pianificazione di viaggi religiosi, culturali e naturalistici. Un’occasione imperdibile per gli operatori dell’offerta che saranno stimolati a fare rete per la realizzazione di specifici prodotti turistici da commercializzare. Dal 5 al 7 ottobre, inoltre, due educational tour attraverseranno la Calabria consentendo ai buyer internazionali di scoprirne ed apprezzarne le eccellenze religiose, culturali, enogastronomiche e paesaggistiche.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.