1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
1 ora fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
3 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
2 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
17 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
16 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
15 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
21 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»

Padre Fedele in partenza per le zone terremotate del Centro Italia

1 minuti di lettura
COSENZA –  “La città di Cosenza è vicina alle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto”. Lo dichiara il sindaco Mario Occhiuto, che annuncia: “Domani mattina l’assessore alla povertà, padre Fedele Bisceglia, si recherà personalmente ad Amatrice, tra i Comuni più colpiti, per consegnare il contributo di diecimila euro che l’Esecutivo comunale ha stanziato. L’assessore al bilancio, Luciano Vigna, ha approntato una misura compatibile con gli obblighi della pubblica amministrazione in materia di donazioni. Contestualmente, cercheremo di favorire quanti, dalla nostra città, vogliano liberamente contribuire ad un gesto di solidarietà dovuto e significativo. La presenza di padre Fedele – aggiunge Occhiuto – sarà un segno di testimonianza della vicinanza che Cosenza esprime alla cittadina laziale, vittima di un terribile evento che ha generato dolore e condivisione emotiva in ognuno di noi. È fondamentale che in momenti del genere il Paese intero senta l’esigenza di accogliere i bisogni di un territorio che deve fronteggiare il lutto, la perdita del proprio spazio identitario, la paura. Mi auguro che tutti gli enti locali, nei limiti delle loro possibilità, da Bolzano a Trapani, si stringano intorno alle città colpite dal sisma. La generosità e la grandezza del nostro popolo – conclude il Sindaco di Cosenza – sono segni inequivocabili di speranza per indurre a un aiuto immediato che possa lenire le sofferenze indicibili di tanti nostri connazionali”. (fonte: quicosenza.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.