Oriolo, il 20 reliquia alluce San Francesco per la prima volta a Paola

2 minuti di lettura
Oriolo. Domenica 20 maggio giornata storica per uno dei "Borghi più belli d'Italia". Appuntamento in programma quando la preziosa "reliquia del dito grosso del piede destro" di San Francesco di Paola sarà accolta per la prima volta nella storia nel Santuario dedicato al grande taumaturgo calabrese. Per ritornare in serata ad Oriolo. Nel 1483 San Francesco lasciò la Calabria alla volta della Francia. Non fece più ritorno nei suoi luoghi natali e morì a Plessis-Lez-Tours il 2 aprile 1507. Giorno del venerdì santo. Il 20 maggio 2018, l'alluce mummificato dell'eremita francescano tornerà dunque a Paola per la prima volta dopo oltre 500 anni. Un altro tassello importante, decisivo, che conferma la venerabilità della reliquia. E quindi la sua inconfutabile veridicità, già confermata con una lettera del 9 maggio 2008 a firma della Postulazione Generale dei Minimi di Paola. Indirizzata all'allora parroco di Oriolo, don Nicola De Luca. L'Amministrazione Comunale di Oriolo, la parrocchia San Giorgio Martire guidata dal nuovo sacerdote don Nicola Mobilio, la Città di Paola e la Basilica - Santuario di San Francesco hanno organizzato nei dettagli questo storico pellegrinaggio che coinvolgerà la comunità di Oriolo ma anche tanti fedeli e amministratori locali dei comuni viciniori.