13 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
14 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
15 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
12 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
15 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
4 minuti fa:Cassano Jonio pronta per il gran finale di "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
13 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
12 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
14 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
1 ora fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport

Orazio Capalbo, maresciallo capo Carabinieri di Cosenza riceve il premio Salvo D'Acquisto 2016

1 minuti di lettura
Orazio Capalbo, Maresciallo Capo  in servizio presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Cosenza, nella Sala di Rappresentanza del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, in Roma, ha ricevuto il premio “SALVO D’ACQUISTO 2016” , dal Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Tullio DEL SETTE, ha consegnato .Il prestigioso premio, quinquennale, è conferito a cinque militari dell’Arma “particolarmente distintisi in ambito nazionale per lo spiccato spirito di umana solidarietà dimostrata nell’attività di servizio”.Il riconoscimento è stato concesso al Maresciallo Capo CAPALBO per aver salvato 19 persone di cui 13 bambini in occasione dell’alluvione che ha colpito le Città di Rossano (CS) e Corigliano Calabro (CS) il 12 agosto 2015 con la seguente motivazione:“con ferma determinazione, eccezionale coraggio ed esemplare altruismo, libero dal servizio, non esitava, in occasione di una violenta alluvione, a soccorrere, insieme a un volontario della protezione civile, due anziani, di cui uno disabile, rimasti intrappolati all’interno della propria abitazione invasa da fango e detriti. Successivamente, con sprezzo del pericolo, si prodigava in ulteriori due interventi, riuscendo a trarre in salvo, complessivamente, diciassette persone, tra le quali tredici bambini, rimasti bloccati all’interno di un campeggio a causa dello straripamento di un torrente. Chiaro esempio di elette virtu’ civiche ed alto senso del dovere”.Il 10 ottobre 2016 il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri consegnerà al Sottufficiale l’Encomio Solenne come prima attestazione di merito.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.