3 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
4 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
28 minuti fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
2 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
1 ora fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
2 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
3 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
4 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
59 minuti fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
4 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale

"Onda d'urto" di bike. Rossano attraversata da centinaia di bici

1 minuti di lettura
Quarantadue chilometri di passione. Non una “maratona”, ma un’“ondata” di mountain bike che nella scorsa settimana hanno invaso Rossano con la manifestazione “Onda d’urto”. Un circuito che, in otto tappe, “girerà” tutta la regione alla ricerca ed alla riscoperta, in bici fuoristrada, delle bellezze più nascoste della nostra regione. L’evento, quest’anno, è approdato in città, grazie all’associazione “Rossano verso Sud” ed a Cesare Renzo che hanno offerto la possibilità ai circa duecento partecipanti da tutte le regioni meridionali, di “gustare” e ammirare i sentieri bizantini. Questa seconda tappa di “Onda d’urto” ha offerto la possibilità di partire dallo scalo, affrontare il torrente Cino, risalire verso il centro storico passando per Santa Caterina-Santa Croce. Per visualizzare l’intero articolo, rimandiamo all’edizione online de L’Eco dello Jonio: http://www.ecodellojonio.it/dodicesimo-numero-3-maggio-2014/
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.