12 minuti fa:Villapiana balla con Gabry Ponte all'Anfiteatro del Centro Polivalente
2 ore fa:Nuovo Ospedale, principio di incendio da un pannello: fiamme subito domate
1 ora fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta
42 minuti fa:Licenziamenti punitivi Conad di Castrovillari: la Filcams Cgil Calabria denuncia: «Un grave attacco»
2 ore fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore
4 ore fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
3 ore fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë
1 ora fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley
2 ore fa:Ancora un incendio al Nuovo Ospedale, è il terzo in una settimana: «Siamo sotto attacco»
3 ore fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva

Oliverio scrive all’Anas: «Troppi cantieri sull’autostrada».

1 minuti di lettura
Il Governatore scrive una missiva di protesta al Presidente dell'Anas Gianni Vittorio Armani. «Con l’inizio del periodo turistico più importante dell’anno per la Regione Calabria, in termini di presenze di visitatori, rileviamo ancora un numero decisamente elevato di cantieri di lavorazione aperti che riducono la viabilità stradale. In particolare sull’Autostrada A2, procurando notevoli disagi all’utenza». «È necessario rendere l’A2 percorribile su quattro corsie e accompagnare il ripristino della circolazione con una campagna di comunicazione nazionale». «La A2 – continua nella lettera Oliverio - rappresenta l'infrastruttura più importante di collegamento esistente in Calabria che lo scorso anno ha avuto, come noto, il maggior incremento percentuale di traffico nel periodo estivo rispetto a tutte le altre arterie stradali gestite da Anas. La possibilità che essa possa essere percorsa utilizzando tutte e quattro le corsie è fondamentale per garantire massima sicurezza e comfort di viaggio per una Calabria sempre più accogliente».
NECESSARIO RENDERE L'ARTERIA PERCORRIBILE SU QUATTRO CORSIE
Fatti già riportati dal presidente della giunta regionale «in occasione dell’evento pubblico organizzato congiuntamente ad Anas lo scorso 9 maggio presso il museo archeologico di Sibari, chiedendo ufficialmente l’impegno di Anas alla chiusura di tutti i cantieri per il periedo estivo». Purtroppo, però, sottolinea Oliverio, «i cantieri rimangono aperti con notevoli disagi per l’utenza. Dopo la efficace campagna di comunicazione fatta lo scorso anno sulla A2 Mediterranea, la riproposizione di una situazione di precarietà con interruzioni e disagi, rischia di alimentare sfiducia e perdita di credibilità. Nell’esprimere profondo rammarico per quanto si sta verificando chiedo di conoscere la data entro cui tutti i cantieri sulla A2 saranno rimossi auspicando che ciò possa avvenire con immediatezza». Il cruccio di Oliverio è che le condizioni dell’autostrada e l’idea di una Calabria “irraggiungibile” possano rovinare la stagione turistica. «Chiedo, altresì – prosegue il governatore –, che il ripristino della circolazione sulle due carreggiate sia accompagnato da una adeguata campagna di comunicazione nazionale per evitare implicazioni negative e danni a causa di quanto si sta verificando in queste settimane. È opportuno, inoltre, che per gli interventi futuri di manutenzione ordinaria e straordinaria, necessari e indispensabili per migliorare la sicurezza e la fruizione delle strade gestite da Anas in Calabria, la Regione Calabria, sia informata preventivamente al fine di concordare i piani di intervento».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.