3 minuti fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
17 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
18 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
11 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
12 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
17 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
14 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
16 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
15 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
13 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione

Oliverio scrive all’Anas: «Troppi cantieri sull’autostrada».

1 minuti di lettura
Il Governatore scrive una missiva di protesta al Presidente dell'Anas Gianni Vittorio Armani. «Con l’inizio del periodo turistico più importante dell’anno per la Regione Calabria, in termini di presenze di visitatori, rileviamo ancora un numero decisamente elevato di cantieri di lavorazione aperti che riducono la viabilità stradale. In particolare sull’Autostrada A2, procurando notevoli disagi all’utenza». «È necessario rendere l’A2 percorribile su quattro corsie e accompagnare il ripristino della circolazione con una campagna di comunicazione nazionale». «La A2 – continua nella lettera Oliverio - rappresenta l'infrastruttura più importante di collegamento esistente in Calabria che lo scorso anno ha avuto, come noto, il maggior incremento percentuale di traffico nel periodo estivo rispetto a tutte le altre arterie stradali gestite da Anas. La possibilità che essa possa essere percorsa utilizzando tutte e quattro le corsie è fondamentale per garantire massima sicurezza e comfort di viaggio per una Calabria sempre più accogliente».
NECESSARIO RENDERE L'ARTERIA PERCORRIBILE SU QUATTRO CORSIE
Fatti già riportati dal presidente della giunta regionale «in occasione dell’evento pubblico organizzato congiuntamente ad Anas lo scorso 9 maggio presso il museo archeologico di Sibari, chiedendo ufficialmente l’impegno di Anas alla chiusura di tutti i cantieri per il periedo estivo». Purtroppo, però, sottolinea Oliverio, «i cantieri rimangono aperti con notevoli disagi per l’utenza. Dopo la efficace campagna di comunicazione fatta lo scorso anno sulla A2 Mediterranea, la riproposizione di una situazione di precarietà con interruzioni e disagi, rischia di alimentare sfiducia e perdita di credibilità. Nell’esprimere profondo rammarico per quanto si sta verificando chiedo di conoscere la data entro cui tutti i cantieri sulla A2 saranno rimossi auspicando che ciò possa avvenire con immediatezza». Il cruccio di Oliverio è che le condizioni dell’autostrada e l’idea di una Calabria “irraggiungibile” possano rovinare la stagione turistica. «Chiedo, altresì – prosegue il governatore –, che il ripristino della circolazione sulle due carreggiate sia accompagnato da una adeguata campagna di comunicazione nazionale per evitare implicazioni negative e danni a causa di quanto si sta verificando in queste settimane. È opportuno, inoltre, che per gli interventi futuri di manutenzione ordinaria e straordinaria, necessari e indispensabili per migliorare la sicurezza e la fruizione delle strade gestite da Anas in Calabria, la Regione Calabria, sia informata preventivamente al fine di concordare i piani di intervento».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.