3 ore fa:Crisi idrica nell'Alto Jonio: martedì 6 maggio un incontro coi sindaci per discutere dell'emergenza
3 ore fa:Al Teatro Valente di Co-Ro lo spettacolo "Caos a Broadway!"
4 ore fa:Amministrative Cassano, Piscitelli si impegna per lo sviluppo di un’area per insediamenti produttivi
1 ora fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
2 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
1 ora fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
2 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
26 minuti fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
56 minuti fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
4 ore fa:Stasi sui Referendum: «Necessari per superare precariato lavorativo ed esistenziale»

Oliverio presidente: acclamazione dei segretari di circolo del PD della Calabria

2 minuti di lettura
L’assemblea dei segretari di circolo della Calabria svoltasi  nell’ambito della Festa regionale de L’Unità a Rogliano ha approvato per acclamazione il seguente ordine del giorno.  Nel dibattito introdotto da Luigi Guglielmelli e concluso dal coordinatore regionale Giovanni Puccio sono intervenuti i seguenti segretari di Rogliano, Gioiosa Marina, Bagaladi, Ciró Marina, Cosenza, Soveria Mannelli, Soverato, Cinquefrondi, Casali del Manco, Rovito, Centrache, Domanico, Lappano, Davoli, Botricello. “I segretari di circolo del PD Calabria, riuniti a Rogliano il 16 ottobre 2018, nell'ambito della festa regionale dell'Unità, hanno esaminato la situazione sociale e politica del Paese, a seguito del risultato delle elezioni politiche del 4 marzo u.s. È stata rimarcata la necessità e l'urgenza di una ripartenza politica e organizzativa fondata su un progetto di giustizia sociale e di sviluppo.  Contemporaneamente, è stato ribadito l'impegno ad operare perché il PD possa effettivamente aprirsi verso le forze sociali della Calabria. Il PD  dovrà essere la forza motrice per la riscrittura di un nuovo Patto tra lo Stato, l'Europa e i calabresi. Il processo in atto di cambiamento che sta portando avanti il Governo regionale oltre a registrare significative realizzazioni, certificate dai recenti dati statistici, che segnano l'andamento dell'economia calabrese, sta contestualmente favorendo la progressiva affermazione di una maggiore credibilità e positiva reputazione della Calabria, anche oltre i confini regionali. Ovviamente, il percorso avviato è quello giusto ma rimane ancora tanto da fare È un percorso che non si può interrompere e che dovrà essere potenziato e sostenuto fino al definitivo compimento. È una necessità democratica, ancor più oggi, in presenza di un Governo nazionale la cui mission è rivolta contro gli interessi del mezzogiorno e della Calabria. Un eventuale ritorno indietro  oltre a vanificare gli sforzi che si vanno compiendo porterà inevitabilmente verso un aggravamento irreversibile della crisi dell'economia e delle condizioni di vita delle popolazioni calabresi. Anche per questo, è da apprezzare l'avvio di una stagione di un nuovo protagonismo dei sindaci calabresi, i quali, nei giorni scorsi, hanno lanciato un appello finalizzato a dare continuità all'azione del Governo regionale, guidato dal Presidente Mario Oliverio e a richiedere  la Sua disponibilità a rilanciare la sfida per il governo della Regione. A questo proposito, è richiesto un atto di vera e propria responsabilità civica e democratica a tutte le rappresentanze progressiste e liberali, per portare a compimento l'attuale ciclo di governo che, soprattutto da ora in avanti, comincia ad evidenziare i risultati finora conseguiti e le relative potenzialità, per la fuoriuscita da una profonda, strutturale e decennale crisi. L'assemblea dei segretari di circolo del Pd Calabria, pertanto, invita il Presidente on Mario Oliverio a dare continuità al suo impegno per il governo regionale, affinché la Calabria possa in tempi rapidi capitalizzare i risultati finora ottenuti e conseguire livelli più elevati di crescita, di aumento della occupazione, di restrizioni delle aree di povertà, di miglioramento dei livelli di diffusione e di qualità dei servizi primari, a partire dalla sanità e dalla istruzione”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.