7 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
8 ore fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
52 minuti fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
1 ora fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
9 ore fa:L’Ulivo di Pietra
3 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
4 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
2 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
5 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
6 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica

Villapiana, Oliverio approva il progetto "Le Terre degli Enotri"

1 minuti di lettura
VILLAPIANA Il presidente Oliverio, dopo aver ricevuto i sindaci dei comuni dell’Alto Jonio che lo hanno sottoscritto ed i tecnici che lo hanno elaborato, ha condiviso e approvato il progetto di sviluppo turistico integrato “Le Terre degli Enotri”. Si tratta, come è noto, di un progetto di largo respiro condiviso dai sindaci di nove comuni (Villapiana, Trebisacce, Francavilla Marittima, Amendolara, Cerchiara di Calabria, Plataci, San Lorenzo Bellizzi, Albidona e Alessandria del Carretto) che, decidendo finalmente di fare sistema, hanno deciso di sottoscrivere il progetto redatto dagli architetti Gianni ed Enrico Rossi della “Altamura Hospitality Group” di Padova e di mettere in rete le enormi risorse storiche, archeologiche, paesaggistiche ed eno-gastronomiche di cui è ricco l’Alto Jonio e di creare un indotto che possa far decollare la fragile economia locale. «La regione Calabria – ha affermato il Governatore Oliverio invitando i sindaci ad andare avanti – c’è ed è interessata a sostenere iniziative di crescita come queste che nascono sul territorio». All’incontro svoltosi ieri mattina a Catanzaro erano presenti tutti i sindaci e numerosi tecnici accompagnati dal presidente della Commissione Bilancio Giuseppe Aieta che si è speso per organizzare l’incontro ritenuto fondamentale per l’innovativo e ambizioso progetto che è stato esposto dall’arch. Enrico Rossi e al quale il presidente Oliverio si è dimostrato molto attento e interessato. Il presidente Oliverio ha infatti ascoltato con molta attenzione la relazione ed ha espresso ufficialmente il suo apprezzamento finale nei confronti dei sindaci e del minuzioso lavoro di studio, di ricerca e di approfondimento svolto dalla “Alatamura Hospitality Group”. «Siamo molto soddisfatti – ha dichiarato l’assessore Stefania Celeste del comune di Villapiana che ha inteso ringraziare tutti i sindaci – per il gradimento dimostrato dalla regione Calabria che ci incoraggia e ci dimostra che siamo sulla strada giusta. Quella di ieri – ha concluso la Celeste ringraziando il presidente Aieta ed il dirigente della Programmazione regionale Praticò - è stata una giornata importante per l’intero Alto Jonio e oggi possiamo dire che “Le Terre degli Enotri” può rappresentare davvero una svolta per tutti noi». (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.