3 ore fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
30 minuti fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
1 ora fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
1 ora fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
5 ore fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
Adesso:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
2 ore fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
4 ore fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
3 ore fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
4 ore fa:Il calcio che non vogliamo

Ogni mattina un Calvario obbligato

1 minuti di lettura
I forzati della giustizia, lavoratrici e lavoratori del tribunale di Rossano in viaggio ogni giorno alla volta di Castrovillari. Donne e uomini che per decenni hanno scrutato l’orizzonte dello Jonio, osservando al tramonto il sole scomparire dietro il Pollino, fotografati a bordo di un bus, alle prime luci dell’alba, con nella mente i disagi e le difficoltà che incontrano quotidianamente in un palazzo di giustizia che fatica a contenere tutti. Una migrazione non voluta, con una velata speranza che si possa ritornare nel vecchio edificio di S. Stefano, in quell’ambito così familiare dal quale sono stati strappati da un riordino dei Distretti giudiziari cervellotico ed ingiusto. Oggi sono loro ad essere stati inghiottiti da un provvedimento governativo definito in mille modi, impugnato in tutte le sedi, avversato in ogni salsa, ma, purtroppo, ancora esecutivo, almeno fino a quando il nuovo Ministro della Giustizia non muoverà i primi passi, ricordando cosa diceva da responsabile giustizia del Pd. Il pullman arranca con la gente che chiacchiera, per una giornata difficile come quella conclusasi la sera prima appena dodici ore fa ed una speranza di pensionamento sempre più lontana nel tempo. Poca integrazione, poca considerazione, forse la consapevolezza di essere ritenuti intrusi o quella di passare per vinti in una battaglia mai veramente ingaggiata, che ha visto prevalere più un capriccio che una effettiva necessità di risparmio. In questo numero raccontiamo il viaggio dei forzati, ma anche il disagio dell’utenza, con le impressioni degli addetti ai lavori. Un’inchiesta che ci sembrava doverosa, forse perché noi non incarniamo lo spirito campanilista, né parteggiamo per l’uno o l’altro presidio. Le impressioni che circolano raccontano di uno scarso peso specifico della politica e di altrettanti viaggi romani tanto per esserci. Il Brigante
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.