18 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
5 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
17 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
1 ora fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025
2 ore fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
17 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
3 ore fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
47 minuti fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"
2 ore fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
1 ora fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere

Sila, un'altra notte siberiana sui rilievi

1 minuti di lettura
Un'altra notte siberiana sui rilievi calabresi, e soprattutto in Sila. L'area depressionaria posizionata sull'Europa centro orientale, continua ad inviare sul nostro paese masse d'aria molto fredda, con nevicate anche a quote basse e disegnando paesaggi inediti per la nostra regione. Lo rende noto l'ufficio stampa dell'Arpacal. In diverse località calabresi nella notte il termometro è sceso ampiamente sotto lo zero termico. Questi i valori minimi registrati nella notte in alcune stazioni di montagna. Campotenese -12,6 Botte Donato -17,6 Camigliatello - Monte Curcio -16,7 Nocelle - Arvo -12,5
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.