2 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
1 ora fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
3 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
53 minuti fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
4 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
3 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
2 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
1 ora fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
2 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
4 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali

Notte della Taranta Corigliano Rossano: l'11 agosto Quadrato Compagna-Schiavonea

1 minuti di lettura
Corigliano Rossano. Sabato 11 agosto ore 21,30 la Notte della Taranta, al Quadrato Compagna di Schiavonea. Serata relaizzata con il Patrocinio e Contributo Comune di Corigliano-Rossano. Organizzazione Firmata “Musica Oltre le Barriere” by Francesco Verardi. In collaborazione con Mondatori Point di G.nco Benvenuto – G.ppe Pucci Costruzioni – Domenico Terenzio Proloco – Enzo Natozza Market – Domenico De Patto, Germano Iannucci e Stella Sanseverino. Dopo la Tarantella Calabrese con Antonio Grosso e Le Muse del Mediterraneo - I Taranta Nova - la Pizzica Salentina con Gli Zimbaria - questa estate alla 5° Edizione della Notte della Taranta toccherà alla Tammorriata con Serena della Monica e le Ninfe della Tammorra da Vietri sul Mare. É una delle Manifestazioni Estive più attese dell’Estate 2018 - ormai storicizzata e inserita nel circuito della Nuova Rete Turistica capitanata da Francesco Marino Scarcella.Quest’anno la serata sarà dedicata a due amiche che non sono più con noi e mi riferisco alla nostra cara Rosa Rimoli collaboratrice da sempre della Notte della Taranta e la mia carissima collega Anna Paola De Luca, la stessa, qualche anno fa si è esibita con il suo gruppo popolare Coriglianese su questo palco.L’idea nasce dalla esigenza di far riscoprire le nostre tradizioni artistiche popolari – quindi strumenti popolari come la Lira calabrese – la chitarra battente – l’organetto e soprattutto il ballo – appunto la Taranta.
CORIGLIANO ROSSANO: NOTTE DELLA TARANTA IL PROGRAMMA
Un percorso enogastronomico all’interno del quadrato sarà curato dall’Ass. “Solo cose buone” di Luca Salvatore Pezzo - garanzia assoluta per i palati raffinati dei nostri ospiti, soprattutto, per quelli che verranno lontano. Durante la serata una riffa che consiste in una prevendita di biglietto al costo di un euro l’uno –1° Premio un “Week End” a Palermo dal 24 al 26 Settembre - offerto dall’Agenzia di Viaggi TKT di Corigliano – leggere foglio riffa. 2° Premio una cesta con vini pregiati Stragolia offerti dall’Azienda Agricola Piana di Sibari SRL e un libro di lettura offerto dalla Mondadori Point del Rag. Gianfranco Benvenuto dal titolo “Gli anni del nostro incanto” dello scrittore Giuseppe Lupo. 3° Premio due pantaloni della Yamaha offerti dall’amico Antonio Tosca Motor di Schiavonea. Grazie anche al fotografo Giorgio Amendolara e a Marco La Regina per le riprese video e Emanuela Pagnotta di Studio85 per la grafica, vela e manifesti. Media Partners – Radio Calabria - Tele A1 - Blog di Corigliano e Quotidiani Calabresi. Si registrano ogni anno presenze cha vanno dalle 4.000 alle 5.000 unità – il nostro auspicio è quello di ospitarne ancora di più. Ingresso, come sempre, Libero.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.