7 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
8 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
9 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
3 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
6 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
5 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
31 minuti fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
2 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
4 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
1 ora fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»

Il noto attore Michele Placido visita il Museo del Codex

1 minuti di lettura
DI SAMANTHA TARANTINO L'attore Michele Placido colpito dall'inestimabile bellezza del Codex e dalle opere sacre del Museo Diocesano Michele Placido visita il Museo del Codex. Protagonista nei giorni scorsi, della Rubrica del TG1 "Persone", il Codex Purpureus Rossanensis,è stato descritto come "ricchezza per la storia dell’arte italiana", bene librario unico ed inestimabile, apprezzato in tutto il mondo. E anche il noto attore Michele Placido, oggi in visita al Museo del Codex, è rimasto colpito dalla bellezza del nostro Bene Unesco, soffermandosi ad ammirare il Libro Sacro, nella sua teca preziosa. L'attore, regista e sceneggiatore è uno degli artisti più amati dal pubblico teatrale e cinematografico, interprete dell'indimenticato e coraggioso commissario Cattani de "La Piovra". Placido, che nella giornata di ieri ha incantato il pubblico di Cariati, in un dialogo poetico-musicale e biografico, è stato accolto dal sindaco della città di Rossano, Stefano Mascaro, dal professore e storico Francesco Filareto, da Cecilia Perri, guida del Museo del Codex. Rimasto molto colpito anche dalle preziose opere custodite all'interno del Museo Diocesano rossanese, Placido ha manifestato la volontà di ritornare nella città bizantina. Sull'argomento vedi anche CODEX SU RAI1
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.