16 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
17 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
1 ora fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
18 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
1 ora fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
17 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
9 minuti fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
4 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
16 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
39 minuti fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni

Norme di usi civici: delibera verso il procedimento semplificato

1 minuti di lettura

Sono, questi, i due obiettivi del punto all’ordine del giorno della riunione congiunta, in corso oggi pomeriggio (venerdì 31) tra le due commissioni consiliari affari generali ed istituzionali e bilancio, convocata dai rispettivi presidenti Domenico Rotondo e Maria Salimbeni e chiamata a discutere della proposta di delibera sui livelli. Tra gli altri punti all’ordine del giorno anche i regolamenti per l’installazione Dehors, l’imposta di soggiorno, tasse e tributi.

 È quanto fanno sapere la Presidente del Consiglio comunale Marinella Grillo, Rotondo e Salimbeni cogliendo l’occasione per ribadire che obiettivi condivisi e ribaditi dall’Amministrazione Comunale sono quelli di avviare con urgenza e celerità l’accertamento dei diritti civici e l’emissione dei ruoli per fare, quindi, il punto sui canoni e sui capitali dovuti dai livellari, attravreso un’inventariazione delle terre del demanio civico comunale e delle terre a livello.

 Nel Comune di Corigliano-Rossano – aggiunge la Presidente – sono presenti consistenti porzioni di territorio appartenenti al demanio civico comunale e terre a livello. Molte sono state oggetto di usurpazioni e occupazioni abusive che, anche in presenza di atti notarili attestanti compravendite, sono sprovviste dell’autorizzazione preventiva dell’autorità amministrativa preposta e, quindi, inidonee.

 Per effetto della regolarizzazione di queste porzioni l’Ente – conclude la Grillo – avrà modo di realizzare corrispondenti entrate derivanti dai capitali di affrancazione, legittimazione e liquidazione degli usi civici.

 Attraverso il procedimento semplificato mediante affrancazione e legittimazione si andranno a sanare le occupazioni abusive stabilendo un valore, ovvero partendo da quello dato nella regione agraria 16, ossia il valore medio agricolo più redditizio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.