10 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
11 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
10 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
13 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
11 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
14 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
12 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
12 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
14 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
13 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu

Norme anti-covid, a Corigliano denunciati 6 giovani "riottosi alle regole"

1 minuti di lettura
Vasta operazione di controllo dei carabinieri della compagnia di Corigliano, diretta dal capitano Cesare Calascibetta, per verificare la corretta attuazione delle norme anti-covid che da ieri sera sono diventate ancora più stringenti. L'attività dei militari dell'Arma è iniziata lo scorso sabato, a partire dalle 22, e si è protratta per tutta la notte di domenica 18 ottobre. La perlustrazione a tappeto dei carabinieri si è concentrata su via Nazionale e piazza Salotto, a Corigliano scalo, dove sono stati controllati 7 esercizi commerciali e circa un centinaio di persone. Al termine dell'attività di controllo sono state sanzionate 6 persone: tutti giovani di età compresa tra i 15 ed i 25 anni. Le multe comminate variano da un minimo di 280 ad un massimo di 400 euro e sono state elevate per mancato uso della mascherina, mancato rispetto del distanziamento (ovvero assembramenti). Ai soggetti minorenni, nel particolare, la sanzione è stata contestata ai genitori. Inoltre, due dei giovani controllati sono stati trovati con modiche quantità marijuana e saranno pertanto segnalati alla Prefettura di Ccosenza. Invece, tutti gli esercizi commerciali controllati non hanno evidenziato infrazioni sia per il rispetto delle norme previste dai precedenti DPCM (considerato che proprio ieri sera ne è entrato in vigore un altro) sia per quanto riguarda le posizioni lavorative dei dipendenti.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.