13 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
11 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
7 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
6 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
12 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
6 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
8 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
9 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
12 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
10 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda

Norme anti-covid, a Corigliano denunciati 6 giovani "riottosi alle regole"

1 minuti di lettura
Vasta operazione di controllo dei carabinieri della compagnia di Corigliano, diretta dal capitano Cesare Calascibetta, per verificare la corretta attuazione delle norme anti-covid che da ieri sera sono diventate ancora più stringenti. L'attività dei militari dell'Arma è iniziata lo scorso sabato, a partire dalle 22, e si è protratta per tutta la notte di domenica 18 ottobre. La perlustrazione a tappeto dei carabinieri si è concentrata su via Nazionale e piazza Salotto, a Corigliano scalo, dove sono stati controllati 7 esercizi commerciali e circa un centinaio di persone. Al termine dell'attività di controllo sono state sanzionate 6 persone: tutti giovani di età compresa tra i 15 ed i 25 anni. Le multe comminate variano da un minimo di 280 ad un massimo di 400 euro e sono state elevate per mancato uso della mascherina, mancato rispetto del distanziamento (ovvero assembramenti). Ai soggetti minorenni, nel particolare, la sanzione è stata contestata ai genitori. Inoltre, due dei giovani controllati sono stati trovati con modiche quantità marijuana e saranno pertanto segnalati alla Prefettura di Ccosenza. Invece, tutti gli esercizi commerciali controllati non hanno evidenziato infrazioni sia per il rispetto delle norme previste dai precedenti DPCM (considerato che proprio ieri sera ne è entrato in vigore un altro) sia per quanto riguarda le posizioni lavorative dei dipendenti.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.