10 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
11 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
12 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
14 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
11 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
12 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
10 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
13 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»

Non solo Corigliano Rossano, anche Cosenza scende in piazza contro la zona rossa

1 minuti di lettura
La Calabria scende in piazza per dire no all'ultima decisione del Governo di rendere l'intera Regione zona rossa. Dopo Corigliano Rossano (leggi qui), anche Cosenza si è pronti a manifestare:  «Oggi alle ore 18 – si legge sulla pagina Facebook “No alla Calabria Zona rossa” che conta più di 20.000 iscritti - tutti a Piazza Kennedy a Cosenza. Contro la classe politica degli ultimi decenni che ha distrutto la sanità pubblica calabrese. Contro chi ha depredato il nostro territorio, affamandolo e costringendo migliaia di persone a lavorare sotto ricatto o ad emigrare. È il momento di chiedere misure economiche straordinarie immediate per le famiglie calabresi, altrimenti questo lockdown sarà il funerale della nostra terra. Perché non vogliamo morire né di Covid né di fame. Domani tutti in piazza distanziati ma determinati».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.