13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
19 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Nomine FinCalabra, sospeso il bando dal Tar Calabria

1 minuti di lettura
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Seconda) dichiara rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 1, comma 1, della legge della Regione Calabria 3 giugno 2005, n. 12 (“Norme in materia di nomine e di personale ella Regione Calabria”), per contrasto con gli artt.. 3, 97 e 98 della Costituzione, ordinando l'immediata trasmissione degli atti della controversia alla Corte Costituzionale, per le ragioni esposte in motivazione. Accoglie provvisoriamente la domanda cautelare e sospende provvisoriamente gli effetti dell’impugnato provvedimento, fino alla camera di consiglio di ripresa del giudizio cautelare, successiva alla definizione della questione di legittimità costituzionale. Ordina che, a cura della segreteria della Sezione, la presente Ordinanza sia notificata alle parti in causa ed al Presidente della Giunta della Regione Calabria, nonché comunicata ai Presidenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa”. In breve, oltre alla sospensione del bando finalizzato alla scelta del nuovo Presidente di FinCalabra, il Tribunale Amministrativo della Calabria ha rimesso gli atti alla Corte Costituzionale. Gli Avvocati Claudia Parise e Giancarlo Pompilio, difensori del dott. Luca Mannarino, Presidente della Fincalabra S.p.A., esprimono grande soddisfazione per l’articolata pronunzia del TAR. Il Dr. Mannarino resta alla guida di FinCalabra e la legge regionale sullo Spoil System verrà sottoposta al vaglio della Corte Costituzionale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.