15 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
16 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
13 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
17 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
15 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
16 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
18 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
14 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
13 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
53 minuti fa:Co-Ro pronta ad accogliere una tappa del "De Cadorna Day"

Nomine commissioni parlamentari: Scutellà alla giustizia. Possiamo sperare per il Tribunale?

1 minuti di lettura
DI SERAFINO CARUSO
La deputata rossanese Elisa Scutellà è stata nominata membro della Commissione giustizia della Camera dei Deputati. Una nomina non casuale, che ha seguito una logica in base ai curriculum di ognuno. "La predetta Commissione - ha commentato la Scutellà - opera su un vasto campo che mi ha sempre affascinata, ciò è testimoniato, tra l'altro, dagli studi da me intrapresi. Affinché una società civile si dimostri tale necessita esigere ed ottenere un sistema funzionante in tutti gli aspetti rientranti nel complesso ed avvincente mondo della giustizia".  
SCUTELLA' POTRA' FARE QUALCOSA, MA DIPENDE DALLA FORMAZIONE DEL GOVERNO
Una nomina importante per la città Corigliano Rossano e tutto il circondario. Territorio scippato, ricordiamolo anche se non ce n'è bisogno, dello storico e importante Tribunale. Con un parlamentare della forza politica più importante del Parlamento in Commissione giustizia possiamo nutrire buone speranze su una riforma della geografia giudiziaria? Con tutte le cautele del caso, possiamo dire che ad averlo un deputato lì dentro o al non averlo fa una bella differenza. Molto dipenderà anche dagli sviluppi per la formazione del Governo. In ogni caso abbiamo una cittadina del territorio che è membro della Commissione giustizia e si impegnerà certamente al massimo per far riaprire il Tribunale e porre rimedio, così, ad una delle ingiustizie civili e sociali più crudeli della storia repubblicana italiana.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.