2 ore fa:Un amaro quarto posto per Jesse John ai Campionati Italiani
3 ore fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»
4 ore fa:L’Ambito Territoriale Socioassistenziale di Trebisacce promuove l’inclusione sulle spiagge
1 ora fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
56 minuti fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
4 ore fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»
3 ore fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio
27 minuti fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
2 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
1 ora fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo

Nasce Inachis Calabria: associazione di volontariato indipendente

1 minuti di lettura
Anche la Calabria ha la sua prima sezione Aderenti di INACHIS, Associazione di volontariato indipendente che si occupa di Natura, tutela e sostenibilità, educazione ambientale e biodiversità. Si tratta di un’Associazione democratica e senza scopo di lucro. La sezione calabrese che abbiamo da pochi giorni costituito si chiama “Inachis – Sezione Calabria-Castrolibero”, la quale aderisce all’albero nazionale Inachis-battiti di ali per la Natura. La passione per tutto ciò che il creato ha voluto darci con le bellezze della nostra terra ci ha indotto a dare un senso e un futuro a tutto questo. E in questa realtà abbiamo individuato il “posto” giusto in cui intraprendere un cammino che siamo certi ci porterà a valorizzare al meglio i doni che Madre Natura ha voluto fare alla nostra Regione: mare e coste bellissime; tre catene montuose dal fascino straordinario; un patrimonio paesaggistico e naturale unico al mondo; centri storici, Parchi, riserve, fiumi, canyon, tradizioni contadine e culturali millenarie. Insomma, non possiamo e non dobbiamo permettere che tutto questo patrimonio si disperda. E quindi eccoci qui. Pronti a tutelare, salvaguardare e promuovere le bellezze naturalistiche e paesaggistiche della Calabria. Con diverse iniziative che man mano elaboreremo, partendo da escursioni per finire a laboratori didattici. CHI SIAMO Partiti in quest’avventura con tanto entusiasmo e con l’obiettivo di attrarre altri aderenti con i nostri stessi ideali, siamo un gruppo che ha sempre fatto dell’amore per la natura e per l’ambiente il perno fondamentale della propria vita. Ci siamo ritrovati, ci siamo “riconosciuti” e abbiamo pensato di iniziare un percorso comune. Sicuramente non facile, ma avvincente. Una sfida: che vogliamo affrontare insieme a tanti altri amici della Natura del territorio per dare il nostro contributo a valorizzare le inestimabili ricchezze ambientali di cui siamo circondati. I soci fondatori di Inachis Calabria-Castrolibero sono espressione dei territori di Cosenza, Longobucco e Rossano. E sono: Francesco Cristiano (Presidente); Flaviano Lavia (vice-Presidente); Maria Grandinetti (Segretario); Domenico Flotta e Serafino Caruso. Il nostro motto è: “lavorare per migliorare”. Perché ogni gesto, anche il più semplice, può aiutarci a fare la differenza. Ad alimentare quella passione e quella speranza per una Calabria ancora più bella e accogliente. Per informazioni: sito internet nazionale: mail: calabria.castrolibero@inachis.org
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.