4 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
6 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
5 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
7 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
3 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
7 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
9 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
6 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
8 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
5 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia

Mormanno: emergenza Covid non ferma la solidarietà

1 minuti di lettura
Continuano le donazioni dei cittadini che permettono alla task force sanitaria di continuare il lavoro di tracciamento dei contagi «In un momento così buio per la nostra comunità, è stupendo vedere cittadini armati di un cuore grande che contribuiscono ad aiutare la nostra Mormanno». Lo afferma il sindaco, Giuseppe Regina, davanti alla nuova donazione di 80 tamponi antigienici che 16 cittadini hanno devoluto alla task force sanitaria esprimendo la volontà di rimanere anonimi. A loro si unisce Antoni Perrone che dalla Toscana ha inviato circa 1000 mascherine FFP2. Strumenti indispensabili che permetteranno al comune di continuare nella attività di tracciamento dei contagi che ormai ha fatto scuola nell’area del Pollino e che sta permettendo a Mormanno di controllare la diffusione del virus in questa seconda e più importante ondata. «Sono gesti incredibilmente meravigliosi - ha aggiunto il sindaco Regina -  che danno il senso del grande affetto per la propria terra e che danno la spinta giusta per poter andare avanti e lavorare incessantemente per il bene della comunità». A tutti questi donatori il «grazie» del primo cittadino a nome e per conto dell’amministrazione comunale e di tutta Mormanno    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.