6 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
6 ore fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
5 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
1 ora fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
5 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
2 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
2 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
3 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
4 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
1 ora fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»

Montalto,Carabinieri Forestali: sequestri e sanzioni nel corso di controlli alimentari

1 minuti di lettura
I militari della Stazione Carabinieri di Montalto Uffugo hanno nei giorni scorsi effettuato una operazione di controllo nel campo alimentare finalizzata alla tutela e alla salute dei consumatori. L’attività effettuato nei comuni di Lattarico e Montalto si è concentrata sull’etichettatura dei prodotti avente marchio di origine controllata. In tre degli esercizi controllati sono state riscontrate alcune irregolarità. Che hanno portato al sequestro cautelativo di 48 kg di Grana Padano, preconfezionato.
MONTALTO, CARABINIERI FORESTALI: GRANA E SALUMI SEQUESTRATI
Per il quale non è stata osservato l’obbligo di munire il prodotto del cartello recante le informazioni previste dalla normativa, di nove ritagli di salumi confezionati sottovuoto, le cui confezioni erano prive del “termine minimo di conservazione” e di alcuni pezzi di mortadella, preincartati e pronti per la vendita ma anch’essi privi di cartello recante le informazioni obbligatorie per legge. Oltre al sequestro sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di oltre 5000 euro
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.