9 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
8 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
10 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
9 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
7 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
11 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
10 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
12 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
8 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
11 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani

Miss Calabria è una cosentina

1 minuti di lettura
È la cosentina Maria Francesca Guido Miss Calabria 2017. L'elezione della nuova reginetta di bellezza, che rappresenterà la regione alle semifinali nazionali di Miss Italia a Jesolo, è avvenuta nella finale regionale. Che si è svolta sul lungomare di Cirò Marina. Maria Francesca è alta un metro e 75 centimetri, occhi e capelli castani e ha 21 anni. Frequenta il terzo anno del corso di laurea in Economia aziendale all'Università della Calabria. Vive con la famiglia a Lattarico, nel Cosentino.
MISS CALABRIA: VOGLIO VINCERE LA MIA TIMIDEZZA
«Sono molto contenta - dice - e non me lo aspettavo perché è iniziato tutto per gioco e per fare una nuova esperienza. Invece è andato tutto bene, è stato davvero inaspettato e adesso so di andare a Jesolo con una responsabilità maggiore tenuto conto della fascia che indosso. Lì voglio vincere la mia timidezza e rappresentare la mia regione al meglio». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.