12 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
11 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
13 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
11 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
8 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
9 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
11 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
13 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
12 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»

Migranti, pessima la gestione del Brillia di Corigliano

1 minuti di lettura
CORIGLIANO “Ora che il Palazzetto dello Sport è tornato a disposizione del suo ruolo naturale (dopo che l’Amministrazione Comunale lo avrà - speriamo - rimesso in condizioni di agibilità) occorre evidenziare alcuni fatti”. E’ quanto sostiene in una nota stampa Sinistra Italiana, che prosegue: “Che una struttura sportiva, forse l’unica in grado di stimolare e dare visibilità nazionale alla nostra città, finisca per essere un lager per mesi è una vergogna. E le colpe sono di chi non ha previsto soluzioni alternative preferendo vivere alla giornata. Siete amministratori non, con tutto il rispetto, saltimbanchi. Regolatevi di conseguenza e preparatevi ad altri eventuali sbarchi identificando luoghi adeguati e rispettosi della legge e dell’interesse della città; la gestione all’interno del Brillia è stata pessima. Prima un appalto dato con metodi che sono alquanto discutibili, poi un servizio pessimo: condizioni igieniche precarie (mai una sanificazione, cambi delle lenzuola spesso quindicinali per dire le prime due cose che vengono in mente), supporto psicologico assente sia per gli ospiti che per gli operatori, lentezza esasperante nell’organizzare il trasferimento in siti idonei (da verificare). Tutto più volte comunicato e denunciato all’Amministrazione. Tutto regolarmente ignorato. Speriamo – afferma da Si- che siano più vigili nel controllo all’interno delle strutture. In tutto ciò ricordiamo che parliamo di servizi per migliaia di euro che non escono dal bilancio comunale ma da quello della Comunità Europea”. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.